barralunga

REES Marche

RSS logo

Calendario

    Beni comuni

    Il ministro Zaia aprirà i lavori degli Stati Generali per il biologico

    Confronto e dialogo sulle questioni nodali del settore biologico e sulle possibili soluzioni. Sarà questo l'ambito degli Stati Generali per il biologico che apriranno i lavori a Padova il prossimo 14 aprile presso Villa Contarini , Fondazione G.E. Ghirardi, Piazzola sul Brenta.
    8 aprile 2009 - Redazione GreenPlane.net
    Fonte: GreenPlane.net - 08 aprile 2009

    Confronto e dialogo sulle questioni nodali del settore biologico e sulle possibili soluzioni. Sarà questo l'ambito degli Stati Generali per il biologico che apriranno i lavori a Padova il prossimo 14 aprile presso Villa Contarini , Fondazione G.E. Ghirardi, Piazzola sul Brenta.

    L'evento, organizzato dalla Provincia di Padova, sarà l'occasione per delineare lo stato dell'arte di un settore in continua evoluzione e crescita, rimarcandone la rilevanza e la portata all'interno dell'agro-alimentare italiano.

    Il Congresso di apertura, dal titolo L'agricoltura biologica: opportunità per impresa e società, rappresenterà il primo momento di un confronto teso a definire il contesto di riferimento e gli scenari futuri per il settore, articolandosi attraverso l'analisi del Piano Nazionale e il nuovo Regolamento Comunitario, la riflessione sull'apporto fornito alle problematiche ambientali e allo sviluppo sostenibile e le sollecitazioni del mondo produttivo e dei consumatori. L'iniziativa offrirà l'occasione di portare all'attenzione dei politici e delle istituzioni pubbliche e private le riflessioni, le proposte e le conclusioni per implementarne lo sviluppo.

    In rappresentanza delle Autorità interverranno Luca Zaia, ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali MIPAAF, Luciano Salvò, assessore alle Politiche Agricole della Provincia di Padova, Lino Rava, presidente INEA, Istituto Nazionale di Economia Agraria, Vittorio Casarin, presidente Provincia di Padova, Walter Brunello, presidente Buonitalia e Franco Manzato, assessore alle Politiche dell'Agricoltura e del Turismo della Regione Veneto.

     

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.32

    PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

    A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo