barralunga

REES Marche

RSS logo

Calendario

    Beni comuni

    Per legge case a consumo zero

    Ogni immobile realizzato dopo il 31 dicembre 2018 dovrà essere costruito in modo tale da garantire l'autoproduzione del fabbisogno energetico. Una linea di intervento votata dal Comitato Industria Ricerca Energia del Parlamento europeo.
    15 aprile 2009 - Gabriele Bindi
    Fonte: aamterranuova.it - 15 aprile 2009

    Ogni immobile realizzato dopo il 31 dicembre 2018 dovrà essere costruito in modo tale da garantire l'autoproduzione del fabbisogno energetico. Una linea di intervento votata dal Comitato Industria Ricerca Energia del Parlamento europeo. I tempi stringono...

    Tutti gli immobili costruiti dopo il 31 dicembre 2018 dovranno essere autonomi per il consumo energetico. A partire da tale data ogni edificio dovrà, quindi, essere costruito non solo secondo criteri di efficienza energetica, ma anche essere in grado di autosostenersi, ovvero di produrre energia in quantità pari a quella consumata.

    Questa linea di intervento è stata votata, nell'ambito di revisione della direttiva comunitaria del 2002 sul rendimento energetico nell'edilizia, dal Comitato Industria Ricerca Energia, ITRE, del Parlamento Europeo. 
    Al provvedimento non sfugge il patrimonio immobiliare esistente. Il Comitato ha votato, infatti, anche a favore di step intermedi per gli stabili esistenti. Cosi', per esempio, si dovranno fissare percentuali minime di edifici ad energia zero rispettivamente nel 2015 e nel 2020.
    Per gli edifici costruiti prima del 31 dicembre 2018 si prevede una lieve proroga al 2020 per il raggiungimento progressivo degli obiettivi garantendo percentuali anche piccole di edifici ad ‘energia zero'. Le nuove prescrizioni saranno votate alla plenaria del 4-7 maggio.

     

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.32

    PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

    A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo