barralunga

REES Marche

RSS logo

Calendario

    Beni comuni

    Mercatone Solidale

    Gli abiti usati forniti dal MERCATONE SOLIDALE promuovono una cultura volta al riuso, al risparmio, al riciclo e ad un consumo consapevole e critico. Comprare usato significa: risparmio di materie prime, rispetto dell'ambiente, consumo responsabile e minor spreco.
    24 aprile 2009 - Giorgio Magnanelli (Presidente della Coop. I Talenti )
    Fonte: Mailinglist Rees Marche - 24 aprile 2009

    MERCATONE SOLIDALE   Società cooperativa "I Talenti"  

    Logo del Mercatone solidale

    Gli abiti usati forniti dal MERCATONE SOLIDALE promuovono una cultura volta al riuso, al risparmio, al riciclo e ad un consumo consapevole e critico. Comprare usato significa: risparmio di materie prime, rispetto dell'ambiente, consumo responsabile e minor spreco. L'acquisto di abiti usati permette di valorizzare quelli che per molti sono già rifiuti e che possono invece avere nuova vita.

    Perché vestire un capo usato?

    I motivi possono essere più di uno: dai prezzi economici ad un esercizio per affinare l'ingegno all'acquisto.

    I prezzi dell'abbigliamento in alcuni casi è eccessivamente alto nei negozi che vendono merce nuova. Gli abiti usati permettono invece un acquisto a prezzi modici. Il riciclo di vestiti è ancora un elemento sentito dalla popolazione. Soprattutto per quanto riguarda gli abiti dei bambini si ripristinano quegli scambi interni tra familiari che si allargano anche ad una cerchia più ampia. Vi è quindi un risparmio economico ma anche un riuso di materie prime e di vestiti ancora in ottimo stato che vengono scartati ai vari cambi di stagione. Chi acquista abiti usati più che seguire la moda cerca di crearsi uno stile singolare, sicuramente creativo. La persona che veste capi usati approfitterà della smania del riciclo continuo della moda esasperata propagandata dai media, dove ogni cosa e ogni abito ha vita piuttosto breve, soprattutto non ha mai una storia.

    Parimenti la cooperativa I Talenti ha già ricevuto in dono abiti in eccesso di magazzino da un negozio di abbigliamento di Fano, e a breve riceverà altri vestiti da un altro negozio. Nei mesi di febbraio e marzo abbiamo aperto un outlet-solidale in via da Serravalle per la vendita di tali capi a prezzi veramente irrisori. In tale occasione molte persone si sono dimostrate entusiaste di tale iniziativa ed hanno iniziato a rifornirci anche di loro abiti usati che abbiamo poi rimesso in vendita. Anche tale possibilità si è dimostrata di notevole interesse, per cui presso il magazzino in vai Avogadro 23/b, riserveremo proprio uno spazio per vestiti usati e nuovi, ma ci allargheremo anche ai libri e agli oggetti di uso comune per la casa.

    A partire dal prossimo mese di maggio, riserveremo un'apposita ala del Mercatone Solidale per tale iniziativa. Gli operatori della cooperativa si faranno carico di ricevere la merce, selezionarla e sistemarla in maniera adeguata alla vendita. Il MS rimarrà aperto tutti i pomeriggi e tutta la giornata di sabato. Cerchiamo anche volontari disponibili a collaborare sia per la sistemazione di quanto ricevuto, sia per fare i turni di apertura. Riteniamo che tale iniziativa, già attiva nelle grandi città, possa e debba essere estesa nel nostro territorio.

    Chiediamo pertanto che tale progettualità venga presa in considerazione e possa diventare prassi comune per chi è sensibile ai temi del ri-uso.  

    Contattare il n.cell. 3924208378 oppure inviare una mail a: mercatone.solidale@gmail.com (sito www.mercatonesolidale.info)

     

     

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.32

    PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

    A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo