barralunga

REES Marche

RSS logo

Calendario

    Beni comuni

    La stufa brasiliana che cucina e produce elettricità

    Un'impresa brasiliana ha prodotto una stufa a legna, chiamata "Geralux", efficiente per cucinare che allo stesso tempo produce energia elettrica.
    23 aprile 2009 - Redazione Rees Marche
    Fonte: greenport.it - 16 aprile 2009

      LIVORNO. Un'impresa brasiliana ha prodotto una stufa a legna, chiamata "Geralux", efficiente per cucinare che allo stesso tempo produce energia elettrica. Uno strumento ideale per milioni di famiglie brasiliane che vivono isolate, magari in Amazzonia, e non raggiunte dalla rete elettrica. Si tratta di 12 - 15 milioni di persone prive di elettricità che però vivono dove è disponibile un'abbondante biomassa inutilizzata come alberi e rami caduti o residui agricoli. Ma la nuova cucina potrebbe essere utilizzata anche nelle mense scolastiche, fornendo alle aule energia elettrica mentre si prepara il cibo per gli alunni.

    La "Geralux" è composta da parti in ferro, alluminio ed altri materiali comuni, e consuma tra il 30 e il 35% della legna necessaria per le cucine tradizionali, distribuisce meglio il calore. Secondo Ronaldo Sato, direttore di Energer geradores de energias renováveis, l'impresa che produce la stufa, «E' più economica dell'energia solare ed eolica e non è limitata alle ore di sole né alla presenza del vento».

    Dopo varie prove nella regione di Xapuri, abitata da raccoglitori di gomma naturale, il governo dell'Acre, uno Stato amazzonico brasiliano, ha acquistato 91 stufe a 2.500 dollari l'una per sperimentarle in alcune comunità, poi le stufe dovrebbero arrivare a tutte le 20.000 famiglie dell'Acre che vivono in posti isolati.

    Ronaldo Sato è un ingegnere meccanico che ha impegnato 7 anni della sua vita per sviluppare questa invenzione e i primi prototipi producono l'energia necessaria a far funzionare 5 lampadine ed un televisore. L´energia prodotta dalla stufa viene stoccata nello stesso tipo di batterie utilizzate per le auto. Anche una cosa "vecchia" come una cucina a legna può diventare un'innovazione che fa risparmiare energia e migliora la qualità della vita dei più poveri.

     

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.32

    PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

    A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo