barralunga

REES Marche

RSS logo

Calendario

    Beni comuni

    Mal'Aria 2010

    Mobilita' sostenibile e impianti industriali meno inquinanti per uscire dall'emergenza smog: i danni alla salute nel mirino della nostra campagna che difende il diritto dei cittadini di respirare aria pulita.
    16 gennaio 2010 - Redazione Legambiente

    striscione_popoloinquinato Mobilita' sostenibile e impianti industriali meno inquinanti per uscire dall'emergenza smog: i danni alla salute nel mirino della nostra campagna che difende il diritto dei cittadini di respirare aria pulita.

    Per molti di noi l'emergenza smog è una realtà quotidiana che subiamo intrappolati nel traffico: milioni di marmitte che sputano monossido di carbonio, piombo, idrocarburi policiclici aromatici, benzene, polveri sottili.

    Per alcune aree del nostro Paese a questo cocktail micidiale per la salute si aggiungono composti chimici, tossici, e in alcuni casi cancerogeni, emessi da fonti industriali.

    Denunce e proposte concrete sono la nostra risposta. Un impegno capillare, territorio per terriorio, con tanti eventi e iniziative per difendere il diritto di respirare aria.

     

    16 gennaio - vetrine antismog

    Approfittiamo dei saldi: il 50% lo vogliamo solo sui vestiti e non sull'aria che respiriamo! Ci accordiamo con i negozi delle principali vie dello shopping per far indossare ai manichini in vetrina le nostre maschere anti smog: la protesta vuole stimolare i comuni ad investire in misure anti traffico.

    dossier Mal'aria di città 2010


    6 febbraio - mal'aria industriale

    Iniziative e presidi nei principali siti industriali del nostro Paese per chiedere l'adeguamento degli impianti obsoleti e inquinanti ai parametri europei. Presenteremo un dossier con la mappatura dei siti che rappresentano un'autentica minaccia per la salute dell'ambiente.

     

    febbraio - trofeo tartaruga

    Gara a cronometro tra diversi mezzi di locomozione, bici, auto, trasporto pubblico. Naturalmente vince chi arriva prima al traguardo riuscendo a sfuggire nel minor tempo possibile al traffico cittadino.

     

    pm10 ti tengo d'occhio

    E' il nostro sportello informativo realizzato in collaborazione con il sito www.lamiaaria.it con cui terremo il conto, città per città, delle giornate di superamento del limite di inquinamento da PM10. Tenetelo d'occhio! Il superamento del limite del 35° giorno sarà l'occasione per organizzare una delegazione che consegni al sindaco l'attestato di "città puzzona"

     

    E ancora: biciclettate in mascherina anti-smog per richiedere più piste ciclabili e meno automobili; cordoli umani sulle corsie preferenziali per richiedere la protezione delle stesse e evitare l'invasione delle automobili private; sciopero del respiro: scolaresche che si tappano il naso nella strada più trafficata della città per scioperare contro un'aria malsana; mobilitazione dei pedoni per chiedere maggiore sicurezza per chi va a piedi; diploma premio ai genitori che portano i figli a scuola a piedi, in bici, con un mezzo pubblico; Piedibus: percorsi sicuri casa-scuola a piedi da organizzare con le scuole, gli studenti, i genitori.

    opuscolo

    locandina

     

    per partecipare alle nostre iniziative, per informazioni tel. 02 45475777

    malaria@legambiente.org

     

    per i circoli di Legambiente

    lettera e scheda di adesione

     

    sostieni il futuro, aderisci a Legambiente

     

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.32

    PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

    A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo