Fiera della Sostenibilità 2° Edizione
7-8-9 settembre 2007 Fano - Rocca Malatestiana
La Fiera della sostenibilità, giunta alla seconda edizione, ripropone anche per il 2007 i temi della partecipazione alla costruzione del bene comune e della responsabilità di ognuno nel farsi carico di tale impegno. Per salvare il pianeta dal collasso ecologico, infatti, o per stabilire relazioni di giustizia e rispetto fra singoli individui o intere nazioni, non sono più sufficienti le grandi scelte politiche a livello nazionale e internazionale, ma è necessario che ciascuno si attivi in prima persona, senza deleghe cosi piene di alibi. Basterebbero piccoli cambiamenti negli stili di vita e nelle abitudini quotidiane per uscire in breve tempo e senza sacrifici dall’emergenza ed elevare velocemente la qualità della vita, il livello di salute ed il benessere collettivo. Senza dimenticare, in ogni caso, il contributo che a tale processo può venire dagli Enti locali, se in grado di trasformare in politiche comunitarie tali sollecitazioni.
Ogni stand ed ogni iniziativa culturale della Fiera, in definitiva, intendono presentare persone che fanno bene al pianeta e suggerire esperienze, prodotti, servizi ed idee che, se adottati innanzi tutto da singoli cittadini e poi replicati su vasta scala, possono realmente trasformare la storia, migliorare la situazione ambientale e quella sociale, connettere strettamente il ben-vivere individuale a quello collettivo.
Programma
Venerdì 7 settembre
Ore 21,00 – 23,00
Convegno: RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI: verso la sostenibilità nel costruire
Relatori:
Arch. Giovanni Zorico - Relatore Casa Clima
Ing. Sirio Pinzaglia - Esperto di risparmio energetico e fonti rinnovabili
Sabato 8 settembre
Ore 16,00 – 24,00
Apertura stand
Ore 17,00 – 20,00
Convegno: DALLE ECOMAFIE AL PORTA A PORTA: un affare per la mafia o un affare per i cittadini?
Relatori:
Fabio Gabbianelli – Assessore all'Ambiente Comune di Fano
Francesco Dodaro (Osservatorio Ambiente e Legalità di Legambiente - Roma): Il business internazionale dei rifiuti
Giovanni Romano (Vice Sindaco del Comune di Mercato S. Severino): La raccolta differenziata domiciliare: una risposta all’emergenza - rifiuti della Regione Campania
Silvano Crecchi (Sindaco del Comune di Peccioli - PI): Il caso Peccioli
Laura Filonzi (Direttore del Consorzio CIR33 – AN): Il passaggio al porta a porta, l’esperienza del Consorzio CIR33
Ore 17,00 – 19,30
Laboratori
• Creare con gli oggetti di riciclo (per bambini) - Lab. Ter. – Città dei Bambini
• Creare con la lana cotta - Petra Bartels
• Creare con la creta (per bambini) - Franca Caporale
• “La danza della vita” Rio Abierto Integrazione Corpo, Mente e Spirito- Istruttori delle Marche
• Apicoltura: il mondo delle api spiegato agli adulti – Roberto Podgornik
• Yoga per bambini - Laura Ferrari
• Yoga ed Ayurveda: Teoria e pratica dell’ayurveda e del massaggio ayurvedico – Maurizio Di Massimo
Ore 21,30
Spettacolo teatrale Compagnia “Teatro del Canguro”:
“ANCORA UN CAPPUCCETTO ROSSO!” di Lino Terra
liberamente ispirato alla fiaba di C. Perrault ,a quella dei Fratelli Grimm e a tutte le altre versioni più antiche e più recenti. Regia Lino Terra, musiche Gustavo Capitò, collaborazione tecnica Fabrizio Valentini
Domenica 9 settembre
Ore 16,00 – 24,00
Apertura stand
Ore 17,30 – 19,30
Convegno: Il Commercio Equo e Solidale: un mondo di relazioni
Relatori:
Massimo Mogiatti - Presidente Mondo Solidale
Pablo Enrique Garcia Castro - Presidente Cooperativa Nueva Esperanza El Bosque – Guatemala
Ore 17,00 – 19,30
Laboratori
• Creare con gli oggetti di riciclo (per bambini) - Lab. Ter. – Città dei Bambini
• Creare con la lana cotta - Petra Bartels
• Creare con la creta (per bambini) - Franca Caporale
• “La danza della vita” Rio Abierto Integrazione Corpo, Mente e Spirito- Istruttori delle Marche
• Apicoltura: il mondo delle api spiegato agli adulti – Roberto Podgornik
• Yoga per bambini - Laura Ferrari
• Yoga: Meditazione e rilassamento come metodologia antistress e antiansia – Maurizio Di Massimo
Ore 19,30
Premiazione del Concorso di disegno per bambini “INVENTO UNA MACCHINA CHE VA A ……..”
Ore 21,00
Spettacolo “GLOBAL FOLIES” dell’ Extraordiner compagnì
Una sgangherata carovana di saltimbanchi gironzola per le strade raccontando temi stravaganti, paradossali e poco inclini alla linea del sovrano. Perchè il mondo è tondo...giratolo tutto, ricominci dal fondo! La vita scorre incasinata...o forse no...solo globalschizzata!
Durante tutta la durata della Fiera è prevista una Mostra fotografica collettiva dal titolo:
“RIFIUTI E RIFIUTATI”
Autori: Alessandro Binotti, Danilo Conti, i detenuti del carcere di Fossombrone.
Per tutta la durata della manifestazione sarà disponibile il servizio bar gestito dal Commercio Equo e Solidale, con bevande dal forte sapore di giustizia.
E’ previsto un punto ristoro per le cene di sabato e domenica.
ESPOSITORI
ESPOSITORI
Alimentazione
Ass. per l'agricoltura biodinamica Marche
Azienda agricola biodinamica Renzo Tronchin
Azienda agricola biologica Paolo Carnaroli
Azienda agricola biologica Tre Soli
Fattoria biodinamica Sander
La fattoria dei cantori
Artigianato, abbigliamento, giochi, accessori
Ass. Gruppo per le arti applicate di Osimo (Dalmiglio Luisella e Fabio Santa Maria, Franchini Sabrina, Vicarelli Nazzareno)
Bottega della canapa
Crearicrea
Graphic Marche
Il giardino degli abiti
Il grillo saggio
Bioedilizia
Ecologicasa
Cultura
Libreria del teatro
Economia Solidale
Banca Popolare Etica
GAS - Gruppo di Acquisto Solidale
Mondo Solidale
REES – Rete di Economia Etica e Solidale delle Marche
Promozione turistica, culturale, enogastronomica
Erbe buone, erbe delle streghe
Associazioni e ONG
Cestas
Energeco
Fortunae Linux Users Group
Greenpeace
La lupus in fabula
Legambiente
Officina carcere
WWF