Campo Estivo sulla decrescita 2008
Il primo campo residenziale sui temi della Decrescita avrà luogo nella splendida cornice del Parco Regionale dei Monti Lucretili
SARA´ PER AMORE O NON SARA´
Come attuare la decrescita?
Come "agire" il cambiamento?
Dal 25 al 31 agosto Parco Regionale dei Monti Lucretili, Orvinio (RI)
Il primo campo residenziale sui temi della Decrescita avrà luogo nella splendida cornice
del Parco Regionale dei Monti Lucretili ( www.parcolucretili.it ).
In allegato la scheda iscrizione
...L'insostenibilità dell'economia basata sulla crescita mostra sempre più i propri limiti: un altro paradigma e immaginario sono necessari! Un cambiamento nonviolento che sia, anche e soprattutto, un piacere.
Ci proponiamo di elaborare nuove vie, creative, locali e a misura di uomo, di donna e di bambino/a, ripartendo dalle relazioni.
Esponenti del mondo della decrescita e della nonviolenza saranno con noi per riflettere e giocare attraverso lavori di gruppo, escursioni guidate e piccoli laboratori pratici nel piacevole contesto naturalistico dei Monti Lucretili.
Un campo per scambiare esperienze di "resistenza" e buone pratiche, e per costruire nuove vie tra politica, azione e relazioni personali.
PER ISCRIZIONI, INFORMAZIONI E DETTAGLI:
campodecrescita@gmail.it
tel. 338.2144489
Pernottamento:
presso il Soggiorno S. Michele ( a 5 minuti dal centro di Orvinio)
in camere doppie o singole (con bagno interno)
o camerate comuni da 24 letti.
Costi:
Posto letto in camerata 220 euro a persona.
Posto letto in camera doppia o singola 300 euro a persona.
E' previsto che i laboratori possano essere frequentati anche da persone residenti ad Orvinio e comuni limitrofi. In tal caso, il costo per la partecipazione al campo senza pernottamento sarà di 120 euro a persona.
Programma dettagliato |
|||||||
Orari |
25/08 |
26/08 |
27/08 mercoledì |
28/08 |
29/08 |
30/08 |
31/08 domenica |
lavori della mattina |
'A che gioco giochiamo?"
|
MAURO BONAIUTI "Che cosa è la decrescita?" |
Presentazione delle domande dei gruppi ai relatori (esposizione dei cartelloni elaborati) |
FEDERICA BATTELLINI "La seduzione autoritaria del PIL " Domande e spiegazioni |
Escursione guidata dai guardiaparco; gruppi di lettura e attività all'aperto |
RAFFAELE SALINARI Creatività, immaginazione e spiritualità nella decrescita |
Verifica di fine campo con proposte per il futuro |
13:30-15:30 |
Pranzo + Relax |
Pranzo + |
Pranzo + Relax |
Pranzo al sacco |
Pranzo + |
Pranzo + Relax |
|
|
ENRICO EULI |
Laboratori pratici a cura dell'Ente Parco e giochi |
PAOLO CACCIARI Prime linee di attuazione della decrescita |
Associazione |
Conclusione del dibattito finale; eventuale elaborazione di un "decalogo" |
Partenza dei campisti
|
|
19:30-21:30 |
Cena + |
Cena con degustazione prodotti locali offerta dal Comune |
Cena + |
Cena + |
Cena + |
Festa con falò; cena sul fuoco con canti giochi e balli liberi |
|
attività serali |
|
Scambio di esperienze davanti al camino |
|
|
Spettacolo teatrale |
Il campo è organizzato da:
Laboratorio Itinerante della Decrescita - Roma Ente Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili Consorzio della Città dell'Altraeconomia - Bottega artistica di Orvinio - "Tocco delle Mani" -Equociquà! cooperativa sociale ONLUS - Associazione per la DECRESCITA
Programma:
http://www.equociqua.it
Un giorno un vecchio pianeta nelle sue divagazioni incontra la Terra che non
aveva visto da alcuni milioni di anni. Allora dice "Come stai?" La Terra
risponde: "Non mi sento tanto bene, credo di avere una malattia mortale". "E
come si chiama?" "Si chiama umanità". "Ahh," conclude il vecchio pianeta
"anch´io l´avevo presa alcuni milioni di anni fa. Ma guarisce da sola, si
autodistrugge". Hubert Reeves
L´economia basata sulla crescita mostra sempre più la propria insostenibilità:
un altro paradigma e un nuovo immaginario sono necessari! Un cambiamento
nonviolento che sia, anche e soprattutto, un piacere.
Ci proponiamo di elaborare nuove vie, creative, locali e a misura di uomo,
di donna e di bambino/a, ripartendo dalle relazioni.
Esponenti del panorama italiano della decrescita e della formazione alla
nonviolenza saranno con noi per riflettere e giocare attraverso lavori di
gruppo, escursioni guidate e piccoli laboratori pratici nel piacevole
contesto naturalistico dei Monti Lucretili.
Un campo per scambiare esperienze di "resistenza" e buone pratiche, per
costruire nuove vie tra politica, azione e relazioni personali.
Dove?
http://maps.google.com
_________________________________________________________________________
PROMOSSO DA:
Laboratorio Itinerante della Decrescita - Roma
Ente Parco Naturale dei Lucretili
Consorzio della Città dell´Altraeconomia
Bottega artistica di Orvinio - "Tocco delle Mani"
Cooperativa "EQUOCIQUA´" - Commercio Equo e Solidale
Allegati
- Scheda_iscrizione_decrescita_2008.doc (21 Kb - Formato doc)