barralunga

REES Marche

RSS logo

Calendario

    Beni comuni

    In Italia l'arsenale nucleare Nato d'Europa:

    contro questa ipotesi in oltre 40mila firmano petizione online. E i nostri deputati cosa ne sanno?
    19 novembre 2010 - Redazione Rees Marche
    Fonte:

    Servizio di Irene Bartolomeo www.c6.tv

    - 19 novembre 2010

    contro questa ipotesi in oltre 40mila firmano petizione online. E i nostri deputati cosa ne sanno?

    Roma. I capi di Stato e di Governo dei paesi aderenti alla Nato si incontreranno questo fine settimana a Lisbona, in Portogallo, per discutere anche della dismissione dell'arsenale nucleare americano presente sul territorio europeo. Tra le ipotesi anche quella del 'ridislocamento': ovvero concentrare in Italia o Turchia l'intero arsenale che paesi come Germania, Belgio, Norvegia e Olanda sembrano voler allontanare dai propri territori. La serissima questione è l'oggetto di una petizione online di avaaz.org che nel giro di 26 ore è stata firmata da 25milan persone e mentre scriviamo sfiora le 40mila sottoscrizioni. La petizione chiede a Berlusconi -che è volato oggi pomeriggio a Lisbona (che ha accolto il vertice Nato con un diluvio)-, di 'opporsi al piano della NATO di trasferire le armi nucleari americane attualmente in Europa in Italia, e d'intraprendere i passi necessari per il graduale smantellamento degli armamenti nucleari nei siti di Aviano e Ghedi'. Di tutta questa serissima possibilità ne ha scritto solo un quotidiano e l'opinione pubblica -a giudicare dall'iperbole delle sottoscrizioni online ha molto a cuore il tema-. Ma i nostri rappresentanti cosa ne sanno di tutta questa vicenda? Siamo andati a Montecitorio e fuori dalla Camera abbiamo fermato alcuni onorevoli della Repubblica... sentite un po'. la petizione online su avaaz.org.

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.32

    PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

    A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo