RES Pesaro-Urbino

RSS logo

Tematiche Correlate

In calendario

    Articoli

    244 Articoli - pagina 1 ... 9 10 11 ... 17
    • Conoscere l'Agricoltura Biodinamica

      Giornata aperta rivolta ai consumatori e produttori
      Domenica 28 febbraio
      presso "Emporio ae" il mercato dell'altra economia
      via Paolo Borsellino 14 (zona CODMA) Fano
      19 febbraio 2010 - Matteo Vitali
    • GreenHosting.coop

      GreenHosting.coop

      Livecom, Yteck e Mondosolidale accendono virtualmente i server e danno il via ad un progetto ambizioso e unico che si rivolge a privati, associazioni, cooperative, aziende, enti pubblici e chiunque voglia sperimentare "la sottile differenza" nel modo di essere presenti nella rete.
      15 febbraio 2010 - Matteo Vitali
    • L’impresa di un’altra economia

      L’impresa di un’altra economia

      Intervento al Convegno di inaugurazione dell'emporio dell'altra economia
      Roberto Mancini – Docente Filosofia Teoretica Università di Macerata
      Fano, 23 gennaio 2010
      15 febbraio 2010 - Roberto Mancini
    • IoEnergia - verso la green economy

      IoEnergia - verso la green economy

      La S. V. è invitata alla presentazione del programma dell’Associazione che si terrà il giorno 19 febbraio 2010 alle ore 18:00 presso la Sala di Santa Maria Nuova in Via da Serravalle - Fano (PU).
      15 febbraio 2010 - Matteo Vitali
    • I GAS in un nuovo modello di società solidale

      I rappresentanti dei GAS siciliani riunitisi ieri, 17 Gennaio, a Gela, hanno dibattuto sul ruolo che i GAS possono avere nella costruzione di una nuova società, basata sui principi della solidarietà e quindi su un diverso modello economico.

      10 febbraio 2010 - Davide Guidi
    • Corso di formazione: Essere facilitatori di reti sociali

      Nella quotidianità dell’azione volontaria occorre sempre più abituarsi a pensare e a fare in rete: agire insieme agli altri, infatti, permette di raggiungere risultati migliori.
      6 febbraio 2010 - Marco Zacchetti
    • Fiera della Sostenibilità - Concorso Letterario "Tutti Su Per Terra!"

      La Fiera della Sostenibilità, insieme alla rivista per ragazzi Scarpe Cotte, alla Biblioteca Federiciana sezione ragazzi e con il contributo del LabTer Città dei bambini, indice un concorso letterario rivolto ai ragazzi allo scopo di raccogliere poesie che raffigurano la bellezza, la potenza o la fragilità della terra e storie che narrano esperienze e vicende umane emerse dal rapporto fra l'essere umano e questo pianeta prezioso. Cerchiamo uno sguardo letterario, più che saggistico che racconta come vivere in maniera sostenibile. Per noi sostenibilità significa abitare la terra senza rovinarla e rispettando gli altri esseri viventi che la popolano.
      5 febbraio 2010 - Matteo Vitali
    • Bando autocostruzione 20 appartamenti a prezzi agevolati

      (scadenza 12 marzo 2010)
      5 febbraio 2010 - Matteo Vitali
    • Per una svolta politica nelle Marche

      Appello ai partiti del centrosinistra nelle Marche.
      Il dovere di cambiare ci interpella oggi, nel quadro politico regionale, come un’urgenza ineludibile per ogni cittadino responsabile. E interpella i partiti del centrosinistra. Essi devono prendere atto non solo delle inadempienze rispetto al programma con il quale si era giunti a ricevere il mandato del governo delle Marche, ma di un ritardo culturale di fondo nel pensare il volto della nostra Regione e nell’impostare l’opera del governo regionale.
      3 febbraio 2010 - Davide Guidi
    • Bilancio in nero del WWF a fine stagione venatoria

      31 GENNAIO - CHIUDE LA CACCIA
      BILANCIO IN NERO DEL WWF A FINE STAGIONE VENATORIA - “PARLAMENTO E REGIONI SIANO DALLA PARTE DELLA NATURA”
      Il 31 gennaio si chiude la stagione venatoria 2009-2010
      Dal 1 febbraio stop al coprifuoco, ma dal prossimo anno potrebbe non finire mai
      La Mappa della deregulation-caccia nelle Regioni
      1 febbraio 2010 - Cristina Maceroni
    • La FIAB contro la rimozione di biciclette alla stazione di Fano

      In merito alla rimozione di biciclette e motorini alla stazione, l’ass.ne ForBici di Fano esprime tutto il suo rammarico per l'ulteriore esempio di dura repressione nei confronti dei cittadini che usano la bicicletta. Sorprende la rimozione delle biciclette, perché si vuole punire un mezzo che notoriamente non occupa molto spazio, non inquina, non uccide e incentiva l’industria locale. A Fano, macchine parcheggiate sulle piste ciclabili, sulle rampe, sui marciapiedi non vengono minimamente sanzionate. Improvvisamente il problema della mobilità e della legalità a Fano sono 19 biciclette parcheggiate vicino ai pali della stazione.
      1 febbraio 2010 - Matteo Vitali
    • SOS Caccia - Campagna WWF

      Appoggiamo totalmente la campagna lanciata da WWF Italia contro la Caccia Selvaggia aperta tutto l'anno!!!
      29 gennaio 2010 - Davide Guidi
    • Scuola di Pace - percorso 2010

      Scuola di Pace - percorso 2010

      Scuola di Pace Carlo Urbani
      Nonviolenza, Giustizia, Salvaguardia del creato, Cittadinanza responsabile
      28 gennaio 2010 - Matteo Vitali
    • Agricoltura sostenibile - I venerdì dell’agricoltura a San Costanzo

      Serie di incontri organizzati dal Comune di S. Costanzo dall'Assessorato all’Ambiente, Agricoltura,Turismo
      26 gennaio 2010 - Davide Guidi
    • "Approfondire la conoscenza dei preparati biodinamici" - Programma Attività 2010

      Associazione per l’agricoltura Biodinamica SEZIONE MARCHE
      25 gennaio 2010 - Associazione per l’agricoltura Biodinamica SEZIONE MARCHE
    pagina 10 di 17 | precedente - successiva

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.18

    Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione,

    sono soggetti a Licenza Creative Commons

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    WebMaster | Feed RSS