Articoli
Creattivati per la donazione
Avis provinciale Pesaro Urbino:
manda un sms al 346 51922231 dicembre 2009 - Matteo VitaliIl progetto del Csv 'BeniUsati&Solidali' premiato nell’ambito di Comuni Ricicloni 2009
con più di 200 associazioni iscritte e 25 “fornitori” registrati tra enti pubblici e privati, sono state realizzate oltre 100 aste1 dicembre 2009 - Marco ZacchettiLinea Lympha Benessere per la cura del corpo
DA SABATO 21 NOVEMBRE IN TUTTE LE BOTTEGHE DI MONDO SOLIDALE SARA' IN
VENDITA LA TANTO ATTESA LINEA LYMPHA BENESSERE PER LA CURA DEL CORPO!
23 novembre 2009 - Matteo VitaliUrbino sperimenta la “filiera corta”
da giovedì 19 novembre ‘09 mercatino dei salumi, formaggi, vino, frutta e verdure di stagione23 novembre 2009 - Marco ZacchettiSoftware Libero e Open Source: prospettive e progettualità per la regione marche e per le reti socio-economiche locali.
Venerdi 27 novembre 17:00 - 20:00
presso la fiera Eco&Equo
Un convegno che intende affrontare il rapporto tra Software Libero e Open Source (FLOSS), Pubblica Amministrazione e reti di economia locale, al fine di identificare strategie e una progettualità utili al contesto regionale marchigiano, usufruendo del contributo di esperti del settore e testimoni che hanno già attivato progetti e programmi nelle amministrazioni locali. L'evento è strutturato per fare in modo che vengano espressi gli aspetti generali del Software Libero e Open Source in relazione al panorama nazionale e le buone pratiche e processi per l'adozione sperimentati presso gli enti locali e le Pubbliche Amministrazioni.16 novembre 2009 - Matteo VitaliPAESAGGI IN MOVIMENTO... Conversazioni del Venerdì
La Provincia di Pesaro e Urbino Riserva Naturale Statale Gola del Furlo ha il piacere di invitarVi ad una serie di incontri che si terranno i venerdì di novembre e dicembre presso la sala polovalente del centro visite della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo. Inizieremo alle ore 17.00 con delle degustazioni di prodotti tipici, durante le quali potrete assaporare i profumi e i sapori della nostra terra.10 novembre 2009 - Davide GuidiRagioniamo con i piedi
Dalla trasmissione "Report" di Domenica 1 novembre, il GAS di Fano alle prese con l'acquisto di scarpe.......2 novembre 2009 - Davide GuidiLinux Day 2009 - Quando una scelta è una scelta
Una serie di interventi dedicati a chi non conosce Linux ed il Software Libero si susseguiranno per tutta la giornata in un clima amichevole e coinvolgente. Sabato 24 ottobre, tutti coloro che parteciperanno, potranno toccare con mano i benefici che i programmi a codice sorgente aperto possono portare, chiedendo informazioni a riguardo, provando di persona ad utilizzarlo e vedendone il possibile impiego pratico nella la vita di tutti i giorni. L’ingresso è libero e gratuito.20 ottobre 2009 - Matteo VitaliIl Distretto di Economia Solidale Teoria e prassi
L'espressione "Distretto di Economia Solidale" è stata creata e definita per la prima volta, in Italia e nel mondo, nell'anno 2002 all'interno di un gruppo di lavoro che ha creato la "Carta per la Rete Italiana di Economia Solidale"19 ottobre 2009 - Loris AsoliPer fortuna esiste il trasporto pubblico
Ecco i dati che il competente assessore provinciale ha comunicato durante un importante convegno regionale svoltosi a Pesaro nel giugno 2008: 15 milioni di euro è il gruzzolo di denaro pubblico versato ogni anno nelle casse di Adriabus, azienda unica di pubblico trasporto provinciale, che ogni giorno sguinzaglia 380 corriere su cui salgono 25 mila passeggeri (di cui 18 mila studenti). Tutti noi contribuiamo dunque a finanziare il pubblico trasporto: i nostri 15 milioni coprono il 70% della spesa reale; il restante 30% (5 milioni di euro circa) viene coperto da biglietti e abbonamenti dei 25 mila viaggiatori.17 ottobre 2009 - Luigi LiviEquamente “raddoppia” e coinvolge le scuole superiori
La seconda edizione di “Equamente” si estende alle scuole superiori e si apre alla collaborazione con la Regione Liguria1 ottobre 2009 - Marco ZacchettiCampagna "Cerca La Rotta" anche tu puoi progettare l'alternativa
Se anche tu sei convinto che la triplice crisi, economica, sociale, ambientale, impone profonde trasformazioni di sistema, allora questo messaggio è per te. E’ l’invito ad aderire ad uno dei gruppi di discussione, che stiamo cercando di far nascere in ogni parte d’Italia. Il tema è come costruire una società capace di garantire il benvivere a tutti, nel rispetto dei limiti del pianeta. Un obiettivo ambizioso, ma non impossibile.28 settembre 2009 - Francesco GesualdiCorso introduttivo al metodo Biodinamico
CORSO INTRODUTTIVO AL METODO AGRICOLO BIODINAMICO
2ª PARTE
Sabato 17, Domenica 18.10.2009
Az. Agr. Tronchin, Madonna del Rafaneto, Barchi21 settembre 2009 - Matteo VitaliAcqua: Il Grande Rifiuto
Non avrei mai immaginato che il paese di Francesco d’ Assisi (Patrono d’Italia) che ha cantato nelle sue Laudi la bellezza di “sorella acqua” diventasse la prima nazione in Europa a privatizzare l’acqua! Giorni fa abbiamo avuto l’ultimo tassello che porterà necessariamente alla privatizzazione dell’acqua. Il Consiglio dei Ministri , infatti, ha approvato il 9/09/2009 delle “Modifiche” all’articolo 23 bis della Legge 133/2008...16 settembre 2009 - padre Alex ZanotelliDemocrazia Deliberativa e Sviluppo
E’ ormai ampiamente riconosciuto che e’ la diversa qualità del c.d. capitale istituzionale a determinare, in gran parte, le differenze di performance economica dei vari paesi, anche se caratterizzati da dotazioni sostanzialmente simili di capitale fisico e di capitale umano. In altro modo, senza nulla togliere alla perdurante importanza dei fattori geografico-naturali e di quelli socio-culturali, è un fatto che l’assetto istituzionale di un paese è, oggi, l’elemento che più di ogni altro spiega la qualità e l’intensità del processo di sviluppo di una determinata comunità...16 settembre 2009 - Stefano Zamagni
Sito realizzato con PhPeace 2.6.18
Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione,
sono soggetti a Licenza Creative Commons