Articoli
Fiera della Sostenibilità 2009 - IV edizione
Quarta edizione – in collaborazione con
FESTA DEL VOLONTARIATO edizione 2009 (Centro Servizi del Volontariato)
11 – 12 – 13 SETTEMBRE 2009
Fano, Istituto Comprensivo G. Padalino e Piazza XX Settembre2 settembre 2009 - Matteo VitaliSobrietà, decrescita, sostenibilità con piena occupazione e diritti fondamentali per tutti
Sobrietà, decrescita, sostenibilità, o comunque vogliamo chiamarla, non è solo una questione di tecnologia e stili di vita, ma anche di assetto economico. "Se produciamo e consumiamo di meno che ne sarà dei posti di lavoro? E lo stato dove troverà i soldi per fare funzionare sanità, istruzione e tutti gli altri servizi?" Ecco due grandi domande che terranno la gente lontana da noi fin quando non dimostreremo come sia possibile coniugare sobrietà con piena occupazione e diritti fondamentali per tutti.24 agosto 2009 - Davide GuidiMercatone Solidale - "Un libro per l'estate"
Da poco è stata attivata anche una sezione dedicata allo scambio, e riuso di libri. L'iniziativa è stata intitolata "Un libro per l'estate", con la quale è possibile trovare gialli, romanzi, fumetti e altro per agevolare il relax sotto l'ombrellone.7 agosto 2009 - Matteo VitaliFarmer Marche
(tratto da Il Manifesto) "Altra Italia - 20 Agrimercati e passa la crisi" ...
Dopo l'altra economia, il commercio equo e solidale e i gruppi di acquisto, una nuova iniziativa: i farmer's market, mercati degli imprenditori agricoli locali. Con vendita diretta di prodotti tipici e a prezzi ridotti.2 agosto 2009 - Giulia TriboniCorso "La Voce e il Corpo" - metodo Laban/Webeck
“La voce e il corpo” Fano 28-29-30 agosto 2009 Sala Capitolare “S.Agostino” Via Vitruvio 9 –Fano (PU) V. WERBECK E L’ARTE DEL CANTO di Marissa Brumby.
Il Metodo Werbeck considera il canto quale risultato della cooperazione di tutto l’organismo umano al servizio della laringe. In pieno accordo con le decisive scoperte di Paul Broca, celebre scienziato francese del 19° secolo, Rudolf Steiner afferma che la voce umana vive in tutto l’essere compenetrandolo fin nel profondo, sempre che, naturalmente, non vi siano ostacoli fisiologici [“Essenza della Musica”]31 luglio 2009 - Matteo VitaliCampagna nuovi soci Rees Marche
“Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”
Cosi Gandhi invitava ciascuno e ciascuna a farsi coerentemente carico in prima persona dell'opera di rimozione delle cause delle ingiustizie e dei soprusi...30 luglio 2009 - Davide GuidiInfluenza e vaccinazioni obbligatorie. Etica suina?
Il mondo si prepara a vaccinare milioni di individui. Si parla di vaccinazione consigliata, ma anche di vaccinazione obbligatoria. Informazioni contraddittorie si susseguono quotidianamente nei vari media. Ma nessuno sembra porsi una domanda elementare: chi ha il potere di decidere sul nostro corpo?28 luglio 2009 - Marco ZacchettiUna proposta di legge nazionale a favore delle Liberta' Digitali
Il 6 luglio 2008, esattamente un anno fa, iniziò il percorso che ha portato alla stesura del disegno di legge “Disposizioni per garantire la neutralità della rete di comunicazione, la diffusione delle nuove tecnologie telematiche e lo sviluppo del software libero”.24 luglio 2009 - Matteo VitaliUna proposta per l'open source nella pubblica amministrazione marchigiana
Con il progetto FLOSS Marche una proposta di legge per la promozione del FLOSS (Free Libre Open Souce Software) e la diffusione delle tecnologie informatiche libere e aperte nella pubblica amministrazione marchigiana.22 luglio 2009 - Marco ZacchettiIl Forno Solare
Il forno solare è un sistema in grado di trasformare il calore dell'energia solare in energia elettrica. Il principio di funzionamento generale è molto semplice. Sul terreno sono posizionati degli specchi solari per riflettere i raggi solari, concentrandoli verso un solo punto. Per questa ragione il sistema è anche conosciuto con il nome di "solare a concentrazione".14 luglio 2009 - Matteo VitaliUn mega impianto per le Terme di Carignano
In pentola si sta cocendo un progetto per un mega impianto termale con impianti sportivi, centro commerciale, residenze turistiche e private, alberghi, parcheggi e chi più ne ha più ne metta al
posto delle vecchie, scalcinate terme di Carignano. Tra tutte le cose ipotizzate nel progetto c'è un campo da golf da 23 ettari.
Si raccolgono osservazioni sulle lacune e contraddizioni dell'accordo di programma del progetto da presentare in sede di valutazione ambientale, per chiedere di ridimensionare il progetto.11 luglio 2009 - Matteo VitaliIo non sono razzista ma…
Per noi la sicurezza non è razzismo, e si basa su una società più libera, più solidale, più giusta.
20 giugno, giornata mondiale del rifugiato.16 giugno 2009 - Matteo VitaliSeminario di approccio integrato sul tema costruire-ristrutturare per risparmiare energia e rispettare l’ambiente
20 Giugno – Aperto sia ai privati che ai tecnici del settore.
Il seminario (durata 6 ore) si terrà a Fano – sono ancora aperte le iscrizioni (Centro di Educazione Ambientale Casa Archilei, Via Ugo Bassi, 6 - tel. 0721 - 80 52 11)
Affrontando vari temi e mettendoli in relazione fra loro, il seminario ci aiuterà a dare il giusto peso ad ogni scelta di carattere tecnico-progettuale, sempre in linea con i principi della BioEdilizia.
Solo una visione globale del problema consente infatti il conseguimento di un risultato equilibrato che ottimizzi le risorse economiche a disposizione dell’intervento di ristrutturazione o di nuova realizzazione.14 giugno 2009 - Matteo VitaliForum “Etica Energetica”
Il Consorzio Terre Alte ha il piacere di invitarvi al Forum: “Etica Energetica” che si terrà il 12 Giugno 2009 alle ore 17.30 presso l’Auditorium del museo del territorio della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo – Via Flaminia, Furlo di Acqualagna (PU).
Il Forum sarà dedicato ad un tema di grande attualità: L’Energia e l’Etica Energetica.
Questi due items sono intimamente interrelati: l'energia, intesa come l'enérgheia greca ossia come forza attiva ed efficace, andrebbe infatti sempre plasmata in un'ottica comportamentale saggia ed equilibrata, in una parola "etica".29 maggio 2009 - Jacopo Emiliano CherchiNumero uno di MAG
E’ con un senso di particolare soddisfazione che annunciamo l’uscita del numero uno di Mag, il periodico culturale di Conte Camillo. Dopo un lungo periodo di gestazione, durato quasi un anno dall’uscita del numero sperimentale, eccoci con il primo numero.18 maggio 2009 - Matteo Vitali
Sito realizzato con PhPeace 2.6.18
Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione,
sono soggetti a Licenza Creative Commons