barralunga

REES Marche

RSS logo

Calendario

    Beni comuni

    Notizie e Varie

    Le ultime Notizie su appuntamenti ed iniziative varie a cura della redazione del sito e l'archivio storico del bollettino Rees Marche. Spettacoli, Cultura, Appuntamenti ed altro che vengono segnalati alla Redazione
    725 Articoli - pagina 1 ... 19 20 21 ... 29
    • In Umbria la torre osservatorio che ascolta il respiro del bosco

      In Umbria la torre osservatorio che ascolta il respiro del bosco

      Inaugurata nell'Oasi Wwf di Alviano la nuova struttura in grado di calcolare quanta CO2 assorbono gli alberi ogni anno.
      5 giugno 2009 - VALERIO GUALERZI
    • Dodici boschi speciali per "mangiare" i gas serra

      Dodici boschi speciali per "mangiare" i gas serra

      In tutta Italia aree verdi create ad hoc per compensare le emissioni di CO2 prodotte da eventi, istituzioni, aziende. Oltre 100 ettari che elimineranno 63 mila tonnellate di anidride carbonica
      4 giugno 2009 - ANTONIO CIANCIULLO
    • La Cina vuole il 5% del mercato biologico mondiale

      La Cina vuole il 5% del mercato biologico mondiale

      La Cina diventerà una nazione con un elevato consumo di alimenti biologici mentre la produzione di cibo e le esportazioni aumenteranno ad un ritmo velocissimo. Lo afferma il People's Daily Online, sito governativo in lingua inglese.
      4 giugno 2009 - Redazione GreenPlanet.net
    • BiolFish e la Puglia diventa capitale della pesca bio

      BiolFish e la Puglia diventa capitale della pesca bio

      Dal 22 al 28 giugno a Monopoli La presentazione del primo standard italiano e del Mediterraneo per la pesca eco-sostenibile, la riforma della politica comunitaria della pesca, le problematiche del nuovo regolamento Ue sull'acquacoltura biologica.
      4 giugno 2009 - Redazione GreenPlanet.net
    • Anche Unicoop Firenze mette al bando le borsine di plastica

      Anche Unicoop Firenze mette al bando le borsine di plastica

      Dalla scorsa settimana in tutti i 98 punti vendita toscani di Unicoop Firenze sono in distribuzione solo i nuovi shopper in mater-bi, il materiale biodegradabile di origine vegetale completamente compostabile.
      4 giugno 2009 - Redazione GreenPlanet.net
    • Solar revolution now: il sole allo specchio

      Greenpeace con un'azione spettacolare ha portato all'attenzione del G8 Energia il solare termodinamico. Nel 2030 potrebbe soddisfare il 7% dei consumi mondiali. Un'altra alternativa concreta al nucleare.
      2 giugno 2009 - Gabriele Bindi
    • In Italia l'acqua è "low cost" s.o.s. per fogne e depuratori

      In Italia l'acqua è "low cost" s.o.s. per fogne e depuratori

      Quattro italiani su cento non hanno l'acqua corrente in casa. Quindici su cento non hanno gli scarichi collegati a una fogna. Trenta su cento non dispongono del servizio di depurazione.
      30 maggio 2009 - ANTONIO CIANCIULLO
    • Macerata. La Provincia approva il km 0

      Prende il via la sperimentazione di due "piattaforme" di raccordo degli operatori locali nell'ambito del progetto "filiera corta", volto ad incentivare l'incontro tra offerta e domanda ed avvicinare consumatori e produttori delle tipicità agroalimentari e delle produzioni biologiche
      28 maggio 2009 - Redazione Rees Marche
    • L'Indiana Jones dei semi perduti

      L'Indiana Jones dei semi perduti

      Dall'Australia al Tagikistan a caccia di specie rare per "salvare il mondo"
      Un Indiana Jones dell’agricoltura, in missione perenne nelle regioni fra le più inospitali del mondo, alla ricerca di sementi oggi in disuso, e con una certezza: in futuro, grazie a loro, l’umanità potrà continuare a nutrirsi a dispetto del cambiamento climatico e dei suoi brutti scherzi.
      27 maggio 2009 - STEFANO GULMANELLI
    • Inquinamento: Taglio gas serra, la Cina apre -40% entro il dieci anni

      Inquinamento: Taglio gas serra, la Cina apre -40% entro il dieci anni

      E' la proposta scaturita da un "ping pong" con la Germania. Nella direzione delle richieste degli scienziati per il vertice Onu
      27 maggio 2009 - ANTONIO CIANCIULLO
    • Energia rinnovabile: entro il 2020 l’Italia può arrivare al 33%

      Energia rinnovabile: entro il 2020 l’Italia può arrivare al 33%

      Lo afferma il "Rapporto Rinnovabili" presentato a Roma: 250 mila nuovi posti di lavoro e 60 miliardi di nuovi investimenti attivati
      27 maggio 2009 - Redazione Ecoarea
    • Come l'agricoltura industriale rende il raccolto meno nutriente

      Come l'agricoltura industriale rende il raccolto meno nutriente

      Gli ortaggi, la frutta e i cereali in commercio sono molto meno nutrienti degli stessi alimenti coltivati un tempo. La responsabilità è da imputarsi ai metodi industriali che un tempo hanno permesso una maggior disponibilità di cibo, ma ora?
      27 maggio 2009 - Redazione GreenPlanet.net
    • Per uno sviluppo meno insostenibile

      verso un diverso modo di gestire le risorse naturali e i rifiuti"- Venerdì 5 Giugno ore 17.30 .
      Museo civico Villa Colloredo Recanati
      27 maggio 2009 - Redazione Rees Marche
    • Enel apre al minieolico

      L’Enel Green Power lancia le sue strategie commerciali nel settore eolico di piccola taglia diffondendo i mini-impianti attraverso la propria rete in franchising di Enel.si, composta da circa 450 installatori, presenti su tutto il territorio nazionale.
      24 maggio 2009 - Mauro Spagnolo
    • Rivoluzione rinnovabile

      Forse qualcosa comincia ad andare meglio con l'ambiente. Fino a dieci anni i discorsi sull'energia solare sembravano riferiti a futuri forse possibili, forse utopistici.
      24 maggio 2009 - Giorgio Nebbia
    •  Premio nazionale Un libro per l’ambiente 2009”, XI edizione

      Premio nazionale Un libro per l’ambiente 2009”, XI edizione

      “Luci di mezzanotte” per la sezione narrativa, e “Una scomoda verità” per la sezione divulgazione scientifica, i più votati dai 2.500 piccoli lettori della giuria popolare
      21 maggio 2009 - L’Uff. stampa Legambiente Marche
    • A Jesolo primo campeggio d'Europa a energia solare

      A Jesolo primo campeggio d'Europa a energia solare

      20 maggio 2009 - Redazione GeenPlanet.net
    • Ai soci ed alle socie Rees

      Come anticipato, il prossimo Consiglio regionale della Rete di economia
      etica e solidale delle Marche - aperto come sempre a soci ed amici - è
      convocato per Lunedì 25 maggio, dalle ore 20.00 alle ore 23,15 presso la
      sede di Mondo Solidale a Chiaravalle (Via M- D'Antona 22)
      19 maggio 2009 - Redazione Rees Marche
    • Numero uno di MAG

      Numero uno di MAG

      E’ con un senso di particolare soddisfazione che annunciamo l’uscita del numero uno di Mag, il periodico culturale di Conte Camillo. Dopo un lungo periodo di gestazione, durato quasi un anno dall’uscita del numero sperimentale, eccoci con il primo numero.
      18 maggio 2009 - Redazione Rees Marche
    • 4° Festa dei GAS Marchigiani

      Domenica 7 giugno ‘09 Agriturismo Valdicastro - Fabriano.
      In allegato l'invito con il programma e la scheda di adesione.
      18 maggio 2009 - Redazione Gas Marche
    • Da Bologna parte la sfida ai mercati esteri

      Da Bologna parte la sfida ai mercati esteri

      Nel 2009 la percentuale di Italiani che consumano regolarmente prodotti biologici - non in modo esclusivo, ma continuo - è salita da 22 a 26%. Il mercato mondiale potrebbe raggiungere i 45 miliardi di dollari.
      17 maggio 2009 - Redazione GeenPlanet.net
    • Buste ecologiche, le Coop giocano d'anticipo

      Buste ecologiche, le Coop giocano d'anticipo

      Dal 29 maggio niente sacchetti di plastica
      Le Coop partono sostituendo 60 milioni di shopper a Firenze e puntano a estendere rapidamente la rivoluzione dei contenitori ecologici in tutta Italia.
      17 maggio 2009 - ANTONIO CIANCIULLO
    • Riciclare Computer ed altro materiale Elettronico

      Prima di buttare un computer, una stampante, una fotocopiatrice, ecc è opportuno prima passarlo a:
      Yteck informatica Etica e Sostenibile e LUGJESI
      16 maggio 2009 - Redazione Rees Marche
    • Carne per tutti

      vi annunciamo che la prossima puntata di Report - quella del 17 maggio, ore 21.30, Rai 3 - sara' dedicata ai danni all'ambiente e alla salute umana causati dagli allevamenti intesivi.
      14 maggio 2009 - Redazione di SSN
    • Centrali in Puglia, Sardegna e Piemonte

      Centrali in Puglia, Sardegna e Piemonte

      Contro i rischi di terremoti e inondazioni la mappa dell'Enea. L'innalzamento dei mari mette fuori gioco larghi tratti di costa.
      13 maggio 2009 - MAURIZIO RICCI
    pagina 20 di 29 | precedente - successiva

    Feed Rss

    News ed articoli dalle Aree Tematiche e dai GAS

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.32

    PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

    A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo