REES Marche
Calendario
Beni comuni
- Soltanto una metà delle Regioni ha trasferito parte delle funzioni amministrative in materia di agricoltura ai Comuni
Prontuario agricolo per sindaci innovativi
Cosa possono fare gli amministratori locali per le agricolture delle loro comunità? Tante cose. Ecco un piccolo elenco da tenere a mente:15 settembre 2016 - Alfonso Pascale La catena delle tre A: Ambiente, Agricoltura e Alimentazione
Ambiente, Agricoltura e Alimentazione sono davvero tre aspetti di uno stesso
problema e sono così intrecciati che veramente sono uniti come tre anelli di una catena. Le interconnessioni tra Ambiente, Agricoltura e Alimentazione emergono con evidenza se solo si presta attenzione a quanto avviene oggi nel mondo.[...]17 giugno 2016 - Marco MoroniCeta e Ttip: un ostacolo al bene comune e alla responsabilità sociale
Il varco aperto in Europa dal Ceta...
Più se ne viene a sapere circa gli accordi commerciali internazionali Ceta e Ttip e più si resta perplessi, se non addirittura allibiti, circa i contenuti e le modalità con cui si pretende di far entrare in vigore questi trattati.5 maggio 2016 - Giuseppe Marchese e Federica VolpiTossico dipendenza da pesticidi: come l'agricoltura industriale danneggia il nostro ambiente (rapporto greenpeace)
Per quasi mezzo secolo il sistema agricolo globale ha fatto affidamento sull’applicazione diffusa di milioni di tonnellate, e centinaia di tipi, di pesticidi chimici di sintesi per ridurre le perdite di raccolto.
Per gran parte degli agricoltori trattare i raccolti con una varietà di pesticidi è una routine, anziché l’ultima risorsa in rari casi di gravi infestazioni.31 ottobre 2015 - Redazione Rees MarcheTTIP: Socialdemocratici e Popolari sacrificano ai tatticismi la tutela dei cittadini europei
Passata la Relazione Lange sul TTIP nella sua versione peggiore. Stop TTIP: “forzate le procedure, non hanno fatto votare emendamenti ISDS”12 luglio 2015 - COMUNICATO CAMPAGNA NO TTIPIncontro sul biogas con la Commissione regionale d'inchiesta
Audizione dei comitati da parte della Commissione d’inchiesta, costituita dal Consiglio Regionale delle Marche.29 giugno 2013 - Redazione Rees MarcheBiogas, elettrodotto Fano Teramo, deturpamento del paesaggio.
La Regione Marche si attiva per peggiorare la situazione.. lettera dei Comitati in Rete al Parlamento12 giugno 2013 - Redazione Rees MarcheComunicato Stampa Comitato Marchigiano dei Movimenti per l’Acqua
La IV Commissione Consiliare della Regione Marche ha licenziato la proposta di Legge n.157 concernente "DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RISORSE IDRICHE E DI SERVIZIO IDRICO INTEGRATO".15 dicembre 2011 - Redazione Rees Marche
Notizie e Varie
Le ultime Notizie su appuntamenti ed iniziative varie a cura della redazione del sito e l'archivio storico del bollettino Rees Marche. Spettacoli, Cultura, Appuntamenti ed altro che vengono segnalati alla Redazione
Gand, città vegetariana Al via il giorno "senza carne"
Il giovedì solo menù verdi, si parte questa settimana, con politici e funzionari pubblici che daranno il buon esempio. Da settembre si aggiungono le mense scolastiche. Per ridurre la carbon footprint e combattare obesità e malattie13 maggio 2009 - ALESSIA MANFREDDichiarazione di Assisi
I partecipanti al Meeting nazionale "per un'Europa di Pace", che
si è svolto nella città di San Francesco d'Assisi dall'8 al 10 maggio 2009
per iniziativa della Tavola della pace e dal Coordinamento Nazionale degli
Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, hanno approvato la dichiarazione seguente12 maggio 2009 - Redazione Rees MarcheINCHIESTA Cellulari poco ecologici così difficili da smaltire
Altroconsumo ha analizzato 19 modelli per valutare l'impatto ambientale, la presenza di sostanze nocive e la possibilità di riciclarli: oltre la metà non ha passato il test2 maggio 2009 - RITA CELIGli OGM sono dannosi e inutili
Stralcio da: "Gli OGM sono dannosi e inutili" - Atti del 6° Convegno sul tema "Il Riso, alimento fondamentale per la salute umana", a cura di Mario Pianesi, Associazione Un Punto Macrobiotico, Edizioni La Pica, Urbisaglia (MC) 200929 aprile 2009 - Redazione Rees MarcheIl XIV Premio Biol all’olio sardo“Becciu”
Secondo posto a un extravergine spagnolo, terzo a un siciliano. Miglior blended in Umbria, miglior packaging a un cileno. Premiazioni a giugno, durante il BiolFish.26 aprile 2009 - Redazione GreenPlanet.netSempre più aziende italiane nella cosmesi biologica
I cosmetici naturali stanno per superare, in numero, la cosmesi di laboratorio. Mentre aumenta il numero delle aziende che propongono cosmetici a base di prodotti naturali, a settembre entra in vigore lo standard europeo.26 aprile 2009 - Redazione GreenPlanet.netDespar: il bio,logico da oggi è virale
Mai provato a mangiare Bio? A chi avesse ancora dei dubbi, basterà dare uno sguardo al video della nuova campagna web Bio,logico Despar, per eliminare qualsiasi perplessità.26 aprile 2009 - Redazione GreenPlanet.net1° Festa Provinciale dei GAS
Domenica 3 Maggio dalle ore 10
"Festa di Primavesa del GAS della provincia di Pesaro e Urbino"
musica, laboratori, condivisione, e folleggiamenti fra tutti i GAS della provincia per festeggiare la bella stagione e le buone abitudini.
Presso la Casa dello Scout strada San Bartolo 48, Pesaro ... Vi aspettiamo!!24 aprile 2009 - Davide GuidiMercatone Solidale
Gli abiti usati forniti dal MERCATONE SOLIDALE promuovono una cultura volta al riuso, al risparmio, al riciclo e ad un consumo consapevole e critico. Comprare usato significa: risparmio di materie prime, rispetto dell'ambiente, consumo responsabile e minor spreco.24 aprile 2009 - Giorgio MagnanelliLa stufa brasiliana che cucina e produce elettricità
Un'impresa brasiliana ha prodotto una stufa a legna, chiamata "Geralux", efficiente per cucinare che allo stesso tempo produce energia elettrica.23 aprile 2009 - Redazione Rees MarcheH2O. Il profumo très très ecochic
L'essenza "acquatica" è stata realizzata dalla perfumer Sonia Constant, con alcol biologico, ed essenze biologico di limone, lavanda, oltre a rosa, gelsomino, mandarino, cedro e legno di sandalo australiano coltivato con metodi sostenibili.21 aprile 2009 - Redazione GeenPlanet.netItalia. Fairtrade a + 20%
i chiude molto bene il 2008 per i prodotti equosolidali certificati Fairtrade. Nonostante il periodo delicato, crescono gli acquisti, il comparto migliore è quello del fresco ma i segnali positivi arrivano anche dai trasformati sempre più assortiti.20 aprile 2009 - Redazione GeenPlanet.netScuola di formazione pratica in agricoltura biodinamica
E' nata nell'Oasi di biodiversità di Galbusera Bianca, affiliata al Sistema Oasi di WWF Italia, nel Parco di Montevecchia e Valle del Curone, a Rovagnate (LC), la prima Azienda -Scuola di formazione pratica in agricoltura biodinamica www.oasigalbuserabianca.it, in associazione con APAB Lombardia (Associazione per l'agricoltura biodinamica) e AGRI.BIO Lombardia (Promozione per l'agricoltura biodinamica).20 aprile 2009 - Redazione GeenPlanet.netG8 agricolo. Il momento di Zaia
Tre giorni che passeranno alla storia. Da questo incontro uscirà un manifesto per ridisegnare l'agricoltura del nuovo secolo," è molto sicuro il ministro Zaia alla presentazione della riunione dei ministri dell'Agricoltura G8, da oggi, per 3 giorni in provincia di Treviso.20 aprile 2009 - Redazione GeenPlanet.netOltre 13 miliardi di euro per 131 Cacciabombardieri
AL VIA UNA «CAMPAGNA DI INDIGNAZIONE NAZIONALE18 aprile 2009 - Redazione Rees MarchePesce al mercurio, l'anomalia del Mediterraneo.
Ambiente e salute: Nella fauna ittica del Mare Nostrum concentrazioni del metallo superiori a quelle dell'Atlantico. Che pure è più inquinato. Pirrone (Iia-Cnr): «Colpa dell'uomo e delle sue discariche, ma anche del cinabro presente nei fondali.18 aprile 2009 - Federico TulliEnìa punta sul fotovoltaico e affida a Greenvision la realizzazione degli impianti
nìa Solaris, società controllata dalla multiutility emiliana Enìa SpA, ha siglato un contratto d'appalto con la Greenvision ambiente Photo-Solar, per la realizzazione di 5 parchi fotovoltaici della potenza di circa 1 MW.17 aprile 2009 - Redazione GreenPlane.netUsa e Giappone tornano alla terra
Il Giappone, in conseguenza della crisi economica globale, per affrontare l’ondata di disoccupazione, decide di tonare alla terra. E anche gli Usa procedono in questa direzione.15 aprile 2009 - Redazione aam TerranuovaPer legge case a consumo zero
Ogni immobile realizzato dopo il 31 dicembre 2018 dovrà essere costruito in modo tale da garantire l'autoproduzione del fabbisogno energetico. Una linea di intervento votata dal Comitato Industria Ricerca Energia del Parlamento europeo.15 aprile 2009 - Gabriele BindiIl buon pane con il lievito naturale
Grande successo per il libro "Facciamo il pane" giunto alla sua terza e aggiornata ristampa. Un manuale pratico con oltre 50 ricette per imparare a fare il pane con la pasta madre, tanti consigli e informazioni utili circa i vari tipi di ingredienti, la cottura nel forno...e gli errori più frequenti da evitare.15 aprile 2009 - F.G.Il codex alimentarius: un inquietante progetto in campo alimentare
Il Codex Alimentarius entrerà in vigore il 31 dicembre del 2009 e potrebbe essere il più grande disastro per la salute umana: determinerà gli standard di sicurezza alimentare e le regole in più di 160 paesi del mondo, cioè per il 97% della popolazione mondiale.13 aprile 2009 - Franco Libero MancoIl mondo secondo Monsanto
Il libro inchiesta sulla multinazionale degli OGM che ha fatto il giro del mondo
Oltre 100.000 copie vendute e traduzioni in 11 paesi:
un successo internazionale per un libro che non potrai smettere di leggere13 aprile 2009 - Marie-Monique RobinAntartide, cede ponte di ghiaccio alla deriva l'iceberg più grande
Nuovo allarme per il riscaldamento globale: la placca che si è staccata dal continente è grande come la Giamaica12 aprile 2009 - di ELENA DUSIAMBIENTE Le Marche sempre più eco-sostenibili 92 milioni investiti in energia 'pulita'
Nella regione boom di domande per i bandi di concessione dei contributi per il risparmio energetico e le fonti rinnovabili. Amagliani: “Grande risposta dagli Enti locali, necessari altri 55 milioni per soddisfare tutte le richieste”8 aprile 2009 - Redazione Il Resto del CarlinoEnergia pulita e risparmio energetico alla portata di tutti.
Continua l'accordo fra Legambiente Marche Onlus e la Federazione Marchigiana Banche di Credito Cooperativo per la diffusione di impianti alimentati da fonti rinnovabili e sistemi di efficenza energetica attraverso finanziamenti a tassi molto agevolati.8 aprile 2009 - Redazione Legambiente Marche Onlus
Menù Strumenti
Feed Rss
News ed articoli dalle Aree Tematiche e dai GAS
-
[Bacheca Annunci] vendesi impianto humus da lombricoltura
sito in Civitanova Marche,composto da 30 Q.li humus + lombrichi annessiTue, 01 Jan 2019 15:52:58 +0100 - -
[Bacheca Annunci] vendita casa e terreno
A Sud del Lazio fra FR e Cassino vendesi casolare con terreno su poggio panoramico volto a sud, zona riservata a 8km. da Arpino cittadella d'arte.Mon, 28 May 2018 17:45:11 +0200 - -
[Bacheca Annunci] Rustico / Casale Vocabolo Sigliano, Città della Pieve
Casale e terreno per attività olistiche o vita comunitaria o frazionabile per appartamentiMon, 21 May 2018 14:33:07 +0200 - -
[Bacheca Annunci] Santa Ildegarda di Bingen “Guida per l’homo viator ” Benedetto XVI
“ Il suo messaggio appare straordinariamente attuale nel mondo contemporaneo, particolarmente sensibile all’insieme dei valori proposti e vissuti da Lei” Benedetto XVIMon, 21 May 2018 09:49:49 +0200 - -
[Bacheca Annunci] La Scuola di Hildegarda 25 riunione,26 percorso,27 costellazioni Maggio 2018
Il weekend formativo della Scuola di Hildegarda che inizierà venerdì 25 maggio dalle ore 15.00 e terminerà domenica 27 maggio alle ore 18.00 con le costellazioni familiari si svolgerà ad Amandola ( Fermo) presso la Casa del Parco.Mon, 21 May 2018 09:49:49 +0200 - -
[Bacheca Annunci] fattoria campusfullonum
Sat, 24 Feb 2018 22:53:19 +0100 - -
[Bacheca Annunci] YO-HOUSING: Co-Housing Talk
Sarà un workshop in cui sperimenteremo ed approfondiremo le dinamiche di cooperazione e solidarietà tipiche di questa forma abitativa. Questo evento fa parte di un percorso di co-progettazione più ampio per una realtà ad Ancona che vorremmo realizzare insieme all'amministrazione comunale alla Regione e l'Università. Per info Giorgio Marescia 393 90 97 217Sat, 24 Feb 2018 22:48:52 +0100 - -
[Bacheca Annunci] Riconoscere le erbe spontanee, con Maria Sonia Baldoni
Due giornate e passeggiate dedicate al riconoscimento, raccolta e catalogazione delle piante spontanee.Tue, 06 Feb 2018 15:49:31 +0100 - -
[Bacheca Annunci] L’informazione: come destreggiarsi tra fake news e mezze verità
Wed, 10 Jan 2018 11:24:20 +0100 - -
[Bacheca Annunci] affitto appartamento a giornata
corsi di cucina e /o sartoria e/ o degustazioni / promozioni in genereSat, 30 Dec 2017 04:20:52 +0100 - -
[Bacheca Annunci] Ildegarda, cura e natura
La medicina di Ildegarda per le donne - Rosa Brancatella Fisica quantistica e concetto di salute e malattia - Carmen Romor 4 gennaio ore 18.00 Civitanova AltaSat, 30 Dec 2017 04:20:52 +0100 -
Sito realizzato con PhPeace 2.6.32
PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL
A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.