REES Marche
Calendario
Beni comuni
- Soltanto una metà delle Regioni ha trasferito parte delle funzioni amministrative in materia di agricoltura ai Comuni
Prontuario agricolo per sindaci innovativi
Cosa possono fare gli amministratori locali per le agricolture delle loro comunità? Tante cose. Ecco un piccolo elenco da tenere a mente:15 settembre 2016 - Alfonso Pascale La catena delle tre A: Ambiente, Agricoltura e Alimentazione
Ambiente, Agricoltura e Alimentazione sono davvero tre aspetti di uno stesso
problema e sono così intrecciati che veramente sono uniti come tre anelli di una catena. Le interconnessioni tra Ambiente, Agricoltura e Alimentazione emergono con evidenza se solo si presta attenzione a quanto avviene oggi nel mondo.[...]17 giugno 2016 - Marco MoroniCeta e Ttip: un ostacolo al bene comune e alla responsabilità sociale
Il varco aperto in Europa dal Ceta...
Più se ne viene a sapere circa gli accordi commerciali internazionali Ceta e Ttip e più si resta perplessi, se non addirittura allibiti, circa i contenuti e le modalità con cui si pretende di far entrare in vigore questi trattati.5 maggio 2016 - Giuseppe Marchese e Federica VolpiTossico dipendenza da pesticidi: come l'agricoltura industriale danneggia il nostro ambiente (rapporto greenpeace)
Per quasi mezzo secolo il sistema agricolo globale ha fatto affidamento sull’applicazione diffusa di milioni di tonnellate, e centinaia di tipi, di pesticidi chimici di sintesi per ridurre le perdite di raccolto.
Per gran parte degli agricoltori trattare i raccolti con una varietà di pesticidi è una routine, anziché l’ultima risorsa in rari casi di gravi infestazioni.31 ottobre 2015 - Redazione Rees MarcheTTIP: Socialdemocratici e Popolari sacrificano ai tatticismi la tutela dei cittadini europei
Passata la Relazione Lange sul TTIP nella sua versione peggiore. Stop TTIP: “forzate le procedure, non hanno fatto votare emendamenti ISDS”12 luglio 2015 - COMUNICATO CAMPAGNA NO TTIPIncontro sul biogas con la Commissione regionale d'inchiesta
Audizione dei comitati da parte della Commissione d’inchiesta, costituita dal Consiglio Regionale delle Marche.29 giugno 2013 - Redazione Rees MarcheBiogas, elettrodotto Fano Teramo, deturpamento del paesaggio.
La Regione Marche si attiva per peggiorare la situazione.. lettera dei Comitati in Rete al Parlamento12 giugno 2013 - Redazione Rees MarcheComunicato Stampa Comitato Marchigiano dei Movimenti per l’Acqua
La IV Commissione Consiliare della Regione Marche ha licenziato la proposta di Legge n.157 concernente "DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RISORSE IDRICHE E DI SERVIZIO IDRICO INTEGRATO".15 dicembre 2011 - Redazione Rees Marche
Notizie e Varie
Le ultime Notizie su appuntamenti ed iniziative varie a cura della redazione del sito e l'archivio storico del bollettino Rees Marche. Spettacoli, Cultura, Appuntamenti ed altro che vengono segnalati alla Redazione
Il ministro Zaia aprirà i lavori degli Stati Generali per il biologico
Confronto e dialogo sulle questioni nodali del settore biologico e sulle possibili soluzioni. Sarà questo l'ambito degli Stati Generali per il biologico che apriranno i lavori a Padova il prossimo 14 aprile presso Villa Contarini , Fondazione G.E. Ghirardi, Piazzola sul Brenta.8 aprile 2009 - Redazione GreenPlane.netPICCOLA grande Italia per l'Abruzzo
Domenica 19 Aprile per la VI edizione, torna anche nelle Marche Voler Bene all’Italia l'iniziativa nazionale per la valorizzazione dei Piccoli Comuni Italiani voluta da Legambiente8 aprile 2009 - Redazione Legambiente Marche OnlusContratto mondiale: Non rubateci l'acqua, molti comuni resistono
Intervista di Vittorio Bonanni a Roberto Fumagalli esponente di spicco della sezione italiana del Contratto. Il "Contratto mondiale per l'acqua" è un'organizzazione internazionale che si batte contro la privatizzazione di uno dei beni essenziali per la sopravvivenza di uomini, donne e di tutti gli esseri viventi.31 marzo 2009 - Vittorio BonanniParchi e riserve naturali: in arrivo oltre 4 milioni dalla Regione Marche
La giunta, su proposta dell’assessore all’Ambiente Marco Amagliani, ha approvato ulteriori criteri e modalità di erogazione di contributi per il 2009, nell’ambito del programma triennale 'Aree protette'30 marzo 2009 - Redazione Il Resto del CarlinoCoordinamento Regionale per la tutela del paesaggio delle Marche
Ogni anno nelle Marche vengono costruiti cinquecento nuovi capannoni e distrutti cinquemila ettari di terreni agricoli e di verde: occorre che Regione, Province e Comuni invertano la rotta se non vogliamo che questo territorio diventi una distesa di cemento.29 marzo 2009 - Redazione Legambiente Marche OnlusClima, i ghiacciai cambiano i confini con la Svizzera
Le linee stabilite nel 1861 andranno modificate in base al movimento dei ghiacci sulle vette. Il Parlamento autorizzerà una commissione mista per definire la nuova frontiera27 marzo 2009 - VINCENZO NIGROFONTI RINNOVABILI E RISPARMIO Dalla Regione in arrivo 11 milioni per l'energia 'pulita'
Sono stati attivati 3 bandi per ridurre il deficit elettrico regionale e le emissioni di gas climalteranti. In particolare si tratta di incentivare gli impianti da fonte eolica, quelli alimentati a biomassa e di intervenire sugli edifici pubblici27 marzo 2009 - Redazione Il Resto del Carlino“Frutta Snack”nelle scuole è biologica
Un'opportunità per le scuole di rimarcare il ruolo di frutta e verdura nella difesa della salute umana e quello della produzione biologica per la salute dell'ambiente.23 marzo 2009 - Redazione GreenPlanet.netAppennino, i torrenti inghiottiti dagli scavi dell'Alta velocità
Viaggio nel Mugello dove il sistema idrico è stato distrutto e le falde sono precipitate di centinaia di metri. Dove un tempo proliferavano trote, gamberi e vegetazione protetta ora ci sono solo profondi canyon23 marzo 2009 - PAOLO RUMIZEnergia pulita, dalla Regione aiuti al commercio
Per investire sulle risorse ALternative
I soggetti beneficiari sono le piccole e medie imprese del settore commercio in forma singola e/o aggregata. Domande da presentare entro il 4 maggio21 marzo 2009 - Redazione Il Resto del CarlinoGlobal Green New Deal. Biologico asse portante
Un investimento pari all' 1% del Pil del pianeta, potrebbe rappresentare la svolta e il rilancio per l'economia globale. Lo dice l'Onu.20 marzo 2009 - Redazione GreenPlanet.netFirmato accordo per sostenere export del settore biologico
Il ministro dello sviluppo economico Scajola ha siglato con FederBio un accordo di settore per il comparto delle produzioni biologiche italiane.20 marzo 2009 - Redazione GreenPlanet.net2050: bancarotta energetica
Fosche previsioni dell'ultimo dossier energetico-ambientale del WWF.Gli ambientalisti: per non soccombere entro il 2030 si dovrebbe fare a meno del 50% dei combustibili fossili13 marzo 2009 - Franco Foresta MartinPremio Globo EquoSolidale
Il primo Premio nazionale da assegnare ad un personaggio della cultura, dell'arte, dello spettacolo, o dello sport che ha dimostrato la propria vicinanza al commercio equosolidale.12 marzo 2009 - Redazione GreenPlanet.netL’Italia e l’energia solare. Un’idea concreta
Le istallazioni fotovoltaiche sorpasseranno complessivamente la soglia dei 1.000 MW già quest'anno e quella dei 2.000 MW nel 2010.12 marzo 2009 - Redazione GreenPlanet.netPubblicato il bilancio sociale 2007 di Brio
Per il secondo anno consecutivo, Brio Spa presenta il bilancio sociale del Sistema Brio, ovvero delle società del Gruppo Primavera e di altre aziende collegate.9 marzo 2009 - Eugenio FeliceConsuma di meno e guadagni di più Due milioni alle aziende 'risparmiatrici'
A tanto ammonta il contributo pubblico per le aziende marchigiane che sapranno, attraverso la nuova tecnologia, risparmiare sul consumo energetico. Il fondo è stato approvato dalla Giunta regionale delle Marche9 marzo 2009 - Redazione Il Resto del CarlinoPremio Nazionale un libro per l'ambiente 2009
8 marzo 2009 - Uff.stampa Legambiente MarcheL’a.p.e. di Torino
La rete di enti e associazioni che aderiscono al progetto APE (Acquisti Pubblici Ecologici), coordinata dalla Provincia di Torino, si arricchisce di 11 nuovi soggetti e di 3 nuovi prodotti.
All'interno il video "Compro Verde e non vado in Rosso".7 marzo 2009 - Redazione Rees MarchePremio Biol 2009. E’ già record d’iscrizioni
Ad aprile in Puglia tornano a confronto i migliori oli extravergini biologici al mondo.6 marzo 2009 - Redazione GreenPlanet.netUe. No agli Ogm
Giornata storica per la lotta agli ogm. Il Consiglio dei ministri dell'Ambiente dell'Ue ha bocciato la richiesta di sospensione della moratoria.5 marzo 2009 - Res MarcheAccordo Federlegno WWF contro il commercio illegale di legname
"Estremamente positivo l'accordo fra Federlegno Arredo e WWF Italia, perché mette a fuoco l'esatta attenzione che è necessaria per una gestione sostenibile delle foreste e sul legno,"[...]5 marzo 2009 - Redazione GreenPlanet.netDalle auto ibride alle foreste i falsi miti degli ambientalisti
La Redazione di Rees Marche pubblica questa Inchiesta provocatoria dell'Indipendent che vorrebbe smontare molti dei dogmi degli ecologisti , come un esempio di "confusione o malafede" sull'argomento.5 marzo 2009 - VALERIO GUALERZIRapporto Ambiente Italia 2009
La mobilità. E' il "punto dolente", dice il rapporto. Sia gli spostamenti personali che quelli delle merci si svolgono in larga parte su strada, con il trasporto delle merci al 74% del totale.[...]5 marzo 2009 - Redazione la Repubblica.itBelgio. Ogm contaminano alimenti biologici
Il test, inserito in un'inchiesta sulla qualità e salubrità dei prodotti alimentari belgi, ha trovato nei prodotti contaminati, tracce di ogm in ingredienti come mais e soia.3 marzo 2009 - Redazione Rees Marche
Menù Strumenti
Feed Rss
News ed articoli dalle Aree Tematiche e dai GAS
-
[Bacheca Annunci] vendesi impianto humus da lombricoltura
sito in Civitanova Marche,composto da 30 Q.li humus + lombrichi annessiTue, 01 Jan 2019 15:52:58 +0100 - -
[Bacheca Annunci] vendita casa e terreno
A Sud del Lazio fra FR e Cassino vendesi casolare con terreno su poggio panoramico volto a sud, zona riservata a 8km. da Arpino cittadella d'arte.Mon, 28 May 2018 17:45:11 +0200 - -
[Bacheca Annunci] Rustico / Casale Vocabolo Sigliano, Città della Pieve
Casale e terreno per attività olistiche o vita comunitaria o frazionabile per appartamentiMon, 21 May 2018 14:33:07 +0200 - -
[Bacheca Annunci] Santa Ildegarda di Bingen “Guida per l’homo viator ” Benedetto XVI
“ Il suo messaggio appare straordinariamente attuale nel mondo contemporaneo, particolarmente sensibile all’insieme dei valori proposti e vissuti da Lei” Benedetto XVIMon, 21 May 2018 09:49:49 +0200 - -
[Bacheca Annunci] La Scuola di Hildegarda 25 riunione,26 percorso,27 costellazioni Maggio 2018
Il weekend formativo della Scuola di Hildegarda che inizierà venerdì 25 maggio dalle ore 15.00 e terminerà domenica 27 maggio alle ore 18.00 con le costellazioni familiari si svolgerà ad Amandola ( Fermo) presso la Casa del Parco.Mon, 21 May 2018 09:49:49 +0200 - -
[Bacheca Annunci] fattoria campusfullonum
Sat, 24 Feb 2018 22:53:19 +0100 - -
[Bacheca Annunci] YO-HOUSING: Co-Housing Talk
Sarà un workshop in cui sperimenteremo ed approfondiremo le dinamiche di cooperazione e solidarietà tipiche di questa forma abitativa. Questo evento fa parte di un percorso di co-progettazione più ampio per una realtà ad Ancona che vorremmo realizzare insieme all'amministrazione comunale alla Regione e l'Università. Per info Giorgio Marescia 393 90 97 217Sat, 24 Feb 2018 22:48:52 +0100 - -
[Bacheca Annunci] Riconoscere le erbe spontanee, con Maria Sonia Baldoni
Due giornate e passeggiate dedicate al riconoscimento, raccolta e catalogazione delle piante spontanee.Tue, 06 Feb 2018 15:49:31 +0100 - -
[Bacheca Annunci] L’informazione: come destreggiarsi tra fake news e mezze verità
Wed, 10 Jan 2018 11:24:20 +0100 - -
[Bacheca Annunci] affitto appartamento a giornata
corsi di cucina e /o sartoria e/ o degustazioni / promozioni in genereSat, 30 Dec 2017 04:20:52 +0100 - -
[Bacheca Annunci] Ildegarda, cura e natura
La medicina di Ildegarda per le donne - Rosa Brancatella Fisica quantistica e concetto di salute e malattia - Carmen Romor 4 gennaio ore 18.00 Civitanova AltaSat, 30 Dec 2017 04:20:52 +0100 -
Sito realizzato con PhPeace 2.6.32
PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL
A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.