barralunga

REES Marche

RSS logo

Calendario

    Beni comuni

    Notizie e Varie

    Le ultime Notizie su appuntamenti ed iniziative varie a cura della redazione del sito e l'archivio storico del bollettino Rees Marche. Spettacoli, Cultura, Appuntamenti ed altro che vengono segnalati alla Redazione
    725 Articoli - pagina 1 ... 21 22 23 ... 29
    • Il ministro Zaia aprirà i lavori degli Stati Generali per il biologico

      Confronto e dialogo sulle questioni nodali del settore biologico e sulle possibili soluzioni. Sarà questo l'ambito degli Stati Generali per il biologico che apriranno i lavori a Padova il prossimo 14 aprile presso Villa Contarini , Fondazione G.E. Ghirardi, Piazzola sul Brenta.
      8 aprile 2009 - Redazione GreenPlane.net
    • PICCOLA grande Italia per l'Abruzzo

      PICCOLA grande Italia per l'Abruzzo

      Domenica 19 Aprile per la VI edizione, torna anche nelle Marche Voler Bene all’Italia l'iniziativa nazionale per la valorizzazione dei Piccoli Comuni Italiani voluta da Legambiente
      8 aprile 2009 - Redazione Legambiente Marche Onlus
    • Contratto mondiale: Non rubateci l'acqua, molti comuni resistono

      Intervista di Vittorio Bonanni a Roberto Fumagalli esponente di spicco della sezione italiana del Contratto. Il "Contratto mondiale per l'acqua" è un'organizzazione internazionale che si batte contro la privatizzazione di uno dei beni essenziali per la sopravvivenza di uomini, donne e di tutti gli esseri viventi.
      31 marzo 2009 - Vittorio Bonanni
    • Parchi e riserve naturali: in arrivo oltre 4 milioni dalla Regione Marche

      Parchi e riserve naturali: in arrivo oltre 4 milioni dalla Regione Marche

      La giunta, su proposta dell’assessore all’Ambiente Marco Amagliani, ha approvato ulteriori criteri e modalità di erogazione di contributi per il 2009, nell’ambito del programma triennale 'Aree protette'
      30 marzo 2009 - Redazione Il Resto del Carlino
    • Coordinamento Regionale per la tutela del paesaggio delle Marche

      Ogni anno nelle Marche vengono costruiti cinquecento nuovi capannoni e distrutti cinquemila ettari di terreni agricoli e di verde: occorre che Regione, Province e Comuni invertano la rotta se non vogliamo che questo territorio diventi una distesa di cemento.
      29 marzo 2009 - Redazione Legambiente Marche Onlus
    • Clima, i ghiacciai cambiano i confini con la Svizzera

      Le linee stabilite nel 1861 andranno modificate in base al movimento dei ghiacci sulle vette. Il Parlamento autorizzerà una commissione mista per definire la nuova frontiera
      27 marzo 2009 - VINCENZO NIGRO
    • FONTI RINNOVABILI E RISPARMIO Dalla Regione in arrivo 11 milioni per l'energia 'pulita'

      FONTI RINNOVABILI E RISPARMIO Dalla Regione in arrivo 11 milioni per l'energia 'pulita'

      Sono stati attivati 3 bandi per ridurre il deficit elettrico regionale e le emissioni di gas climalteranti. In particolare si tratta di incentivare gli impianti da fonte eolica, quelli alimentati a biomassa e di intervenire sugli edifici pubblici
      27 marzo 2009 - Redazione Il Resto del Carlino
    • “Frutta Snack”nelle scuole è biologica

      “Frutta Snack”nelle scuole è biologica

      Un'opportunità per le scuole di rimarcare il ruolo di frutta e verdura nella difesa della salute umana e quello della produzione biologica per la salute dell'ambiente.
      23 marzo 2009 - Redazione GreenPlanet.net
    • Appennino, i torrenti inghiottiti dagli scavi dell'Alta velocità

      Appennino, i torrenti inghiottiti dagli scavi dell'Alta velocità

      Viaggio nel Mugello dove il sistema idrico è stato distrutto e le falde sono precipitate di centinaia di metri. Dove un tempo proliferavano trote, gamberi e vegetazione protetta ora ci sono solo profondi canyon
      23 marzo 2009 - PAOLO RUMIZ
    • Energia pulita, dalla Regione aiuti al commercio

      Energia pulita, dalla Regione aiuti al commercio

      Per investire sulle risorse ALternative
      I soggetti beneficiari sono le piccole e medie imprese del settore commercio in forma singola e/o aggregata. Domande da presentare entro il 4 maggio
      21 marzo 2009 - Redazione Il Resto del Carlino
    • Global Green New Deal. Biologico asse portante

      Un investimento pari all' 1% del Pil del pianeta, potrebbe rappresentare la svolta e il rilancio per l'economia globale. Lo dice l'Onu.
      20 marzo 2009 - Redazione GreenPlanet.net
    • Firmato accordo per sostenere export del settore biologico

      Firmato accordo per sostenere export del settore biologico

      Il ministro dello sviluppo economico Scajola ha siglato con FederBio un accordo di settore per il comparto delle produzioni biologiche italiane.
      20 marzo 2009 - Redazione GreenPlanet.net
    • 2050: bancarotta energetica

      2050: bancarotta energetica

      Fosche previsioni dell'ultimo dossier energetico-ambientale del WWF.Gli ambientalisti: per non soccombere entro il 2030 si dovrebbe fare a meno del 50% dei combustibili fossili
      13 marzo 2009 - Franco Foresta Martin
    • Premio Globo EquoSolidale

      Premio Globo EquoSolidale

      Il primo Premio nazionale da assegnare ad un personaggio della cultura, dell'arte, dello spettacolo, o dello sport che ha dimostrato la propria vicinanza al commercio equosolidale.
      12 marzo 2009 - Redazione GreenPlanet.net
    • L’Italia e l’energia solare. Un’idea concreta

      L’Italia e l’energia solare. Un’idea concreta

      Le istallazioni fotovoltaiche sorpasseranno complessivamente la soglia dei 1.000 MW già quest'anno e quella dei 2.000 MW nel 2010.
      12 marzo 2009 - Redazione GreenPlanet.net
    • Pubblicato il bilancio sociale 2007 di Brio

      Pubblicato il bilancio sociale 2007 di Brio

      Per il secondo anno consecutivo, Brio Spa presenta il bilancio sociale del Sistema Brio, ovvero delle società del Gruppo Primavera e di altre aziende collegate.
      9 marzo 2009 - Eugenio Felice
    • Consuma di meno e guadagni di più Due milioni alle aziende 'risparmiatrici'

      Consuma di meno e guadagni di più Due milioni alle aziende 'risparmiatrici'

      A tanto ammonta il contributo pubblico per le aziende marchigiane che sapranno, attraverso la nuova tecnologia, risparmiare sul consumo energetico. Il fondo è stato approvato dalla Giunta regionale delle Marche
      9 marzo 2009 - Redazione Il Resto del Carlino
    • Premio Nazionale un libro per l'ambiente 2009

      8 marzo 2009 - Uff.stampa Legambiente Marche
    • L’a.p.e. di Torino

      La rete di enti e associazioni che aderiscono al progetto APE (Acquisti Pubblici Ecologici), coordinata dalla Provincia di Torino, si arricchisce di 11 nuovi soggetti e di 3 nuovi prodotti.
      All'interno il video "Compro Verde e non vado in Rosso".
      7 marzo 2009 - Redazione Rees Marche
    • Premio Biol 2009. E’ già record d’iscrizioni

      Premio Biol 2009. E’ già record d’iscrizioni

      Ad aprile in Puglia tornano a confronto i migliori oli extravergini biologici al mondo.
      6 marzo 2009 - Redazione GreenPlanet.net
    • Ue. No agli Ogm

      Ue. No agli Ogm

      Giornata storica per la lotta agli ogm. Il Consiglio dei ministri dell'Ambiente dell'Ue ha bocciato la richiesta di sospensione della moratoria.
      5 marzo 2009 - Res Marche
    • Accordo Federlegno WWF contro il commercio illegale di legname

      Accordo Federlegno WWF contro il commercio illegale di legname

      "Estremamente positivo l'accordo fra Federlegno Arredo e WWF Italia, perché mette a fuoco l'esatta attenzione che è necessaria per una gestione sostenibile delle foreste e sul legno,"[...]
      5 marzo 2009 - Redazione GreenPlanet.net
    • Dalle auto ibride alle foreste i falsi miti degli ambientalisti

      Dalle auto ibride alle foreste i falsi miti degli ambientalisti

      La Redazione di Rees Marche pubblica questa Inchiesta provocatoria dell'Indipendent che vorrebbe smontare molti dei dogmi degli ecologisti , come un esempio di "confusione o malafede" sull'argomento.
      5 marzo 2009 - VALERIO GUALERZI
    • Rapporto Ambiente Italia 2009

      Rapporto Ambiente Italia 2009

      La mobilità. E' il "punto dolente", dice il rapporto. Sia gli spostamenti personali che quelli delle merci si svolgono in larga parte su strada, con il trasporto delle merci al 74% del totale.[...]
      5 marzo 2009 - Redazione la Repubblica.it
    • Belgio. Ogm contaminano alimenti biologici

      Il test, inserito in un'inchiesta sulla qualità e salubrità dei prodotti alimentari belgi, ha trovato nei prodotti contaminati, tracce di ogm in ingredienti come mais e soia.
      3 marzo 2009 - Redazione Rees Marche
    pagina 22 di 29 | precedente - successiva

    Feed Rss

    News ed articoli dalle Aree Tematiche e dai GAS

    Sito realizzato con PhPeace 2.6.32

    PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL

    A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.

    validateXHTMLcclvalidateCSS

    Segnala eventuali errori al WebMaster | RSS logo