REES Marche
Calendario
Beni comuni
- Soltanto una metà delle Regioni ha trasferito parte delle funzioni amministrative in materia di agricoltura ai Comuni
Prontuario agricolo per sindaci innovativi
Cosa possono fare gli amministratori locali per le agricolture delle loro comunità? Tante cose. Ecco un piccolo elenco da tenere a mente:15 settembre 2016 - Alfonso Pascale La catena delle tre A: Ambiente, Agricoltura e Alimentazione
Ambiente, Agricoltura e Alimentazione sono davvero tre aspetti di uno stesso
problema e sono così intrecciati che veramente sono uniti come tre anelli di una catena. Le interconnessioni tra Ambiente, Agricoltura e Alimentazione emergono con evidenza se solo si presta attenzione a quanto avviene oggi nel mondo.[...]17 giugno 2016 - Marco MoroniCeta e Ttip: un ostacolo al bene comune e alla responsabilità sociale
Il varco aperto in Europa dal Ceta...
Più se ne viene a sapere circa gli accordi commerciali internazionali Ceta e Ttip e più si resta perplessi, se non addirittura allibiti, circa i contenuti e le modalità con cui si pretende di far entrare in vigore questi trattati.5 maggio 2016 - Giuseppe Marchese e Federica VolpiTossico dipendenza da pesticidi: come l'agricoltura industriale danneggia il nostro ambiente (rapporto greenpeace)
Per quasi mezzo secolo il sistema agricolo globale ha fatto affidamento sull’applicazione diffusa di milioni di tonnellate, e centinaia di tipi, di pesticidi chimici di sintesi per ridurre le perdite di raccolto.
Per gran parte degli agricoltori trattare i raccolti con una varietà di pesticidi è una routine, anziché l’ultima risorsa in rari casi di gravi infestazioni.31 ottobre 2015 - Redazione Rees MarcheTTIP: Socialdemocratici e Popolari sacrificano ai tatticismi la tutela dei cittadini europei
Passata la Relazione Lange sul TTIP nella sua versione peggiore. Stop TTIP: “forzate le procedure, non hanno fatto votare emendamenti ISDS”12 luglio 2015 - COMUNICATO CAMPAGNA NO TTIPIncontro sul biogas con la Commissione regionale d'inchiesta
Audizione dei comitati da parte della Commissione d’inchiesta, costituita dal Consiglio Regionale delle Marche.29 giugno 2013 - Redazione Rees MarcheBiogas, elettrodotto Fano Teramo, deturpamento del paesaggio.
La Regione Marche si attiva per peggiorare la situazione.. lettera dei Comitati in Rete al Parlamento12 giugno 2013 - Redazione Rees MarcheComunicato Stampa Comitato Marchigiano dei Movimenti per l’Acqua
La IV Commissione Consiliare della Regione Marche ha licenziato la proposta di Legge n.157 concernente "DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RISORSE IDRICHE E DI SERVIZIO IDRICO INTEGRATO".15 dicembre 2011 - Redazione Rees Marche
Notizie e Varie
Le ultime Notizie su appuntamenti ed iniziative varie a cura della redazione del sito e l'archivio storico del bollettino Rees Marche. Spettacoli, Cultura, Appuntamenti ed altro che vengono segnalati alla Redazione
Il gioco dell´oca nucleare e quello degli annunci a ruota libera
Il fatto che tra gli amministratori che hanno preso le distanze vi siano anche esponenti dell´attuale maggioranza di governo, la dice lunga su quanto sia ancora complicata la strada da percorrere e quanto sia costellata di ostacoli.1 marzo 2009 - Lucia Venturi6° Premio Consumo Sostenibile per Tesi di Laurea
Anche quest'anno la Fondazione ICU - Istituto Consumatori Utenti propone agli autori di tesi di laurea su materie consumeristiche il Premio Consumo Sostenibile.25 febbraio 2009 - Redazione Rees MarcheAccordo radioattivo
Berlusconi e Sarkozy hanno firmato il protocollo d'intesa sul nucleare tra Italia e Francia che coinvolge Enel ed Edf. Il primo reattore operativo nel 2020. Una scelta anti-storica che rischia solo di togliere dalle sabbie mobili l'industria nucleare transalpina.24 febbraio 2009 - Redazione qualenergiaE´ lo sviluppo economico il killer dell´Amazzonia
I colpevoli principali sono lo sviluppo delle attività economiche nelle foreste pluviali dell´Amazzonia, la costruzione di infrastrutture industriali e per i trasporti e l´aumento della popolazione.23 febbraio 2009 - Redazione Rees MarcheNuove culture ogm in Europa?
Lettera ai ministri italiani a difesa del futuro dell'agroalimentare Mercoledì23 febbraio 2009 - Redazione Greenplanet.netOperazione Top Secret svela traffico di rifiuti illegale Hi-tech in Nigeria
Dopo un'operazione segreta lunga tre anni, abbiamo le prove per denunciare ancora una volta come i rifiuti hi-tech vengano trasportati illegalmente nei Paesi in via di sviluppo20 febbraio 2009 - Redazione Green PeaceDalle foreste un aiuto insperato, assorbono più CO2 del previsto
Studio inglese rivede al rialzo la capacità delle grandi distese tropicali di rimuovere anidride carbonica dall'atmosfera: "Immagazzinano il 18% delle emissioni annue"18 febbraio 2009 - Luigi BignamiUe. Niente ogm per Francia e Grecia, ma l’Italia si astiene
Ieri il Comitato permanente Ue per la filiera alimentare e la salute animale, non ha approvato la richiesta della Commissione europea di revoca dei divieti nazionali di coltivazione del mais ogm della Monsanto 'Mon810' di Francia e Grecia.18 febbraio 2009 - Redazione Greenplanet.netLa crisi fa scendere le emissioni Ma l'Italia è ancora indietro
I dati confermano che il nostro paese è fermo rispetto a Francia, Gran Bretagna e Germania. La ricetta di Legambiente16 febbraio 2009 - Antonio CianciulloGli ogm : + 10,7% nel 2008
Secondo i dati elaborati dalla Isaaa (International service for the acquisition of agri biotech applications), la diffusione di culture trasgeniche è in netta crescita nel mondo.16 febbraio 2009 - Redazione Greenplanet.netOgm, torna la mobilitazione
Le associazioni ambientaliste e di agricoltori scrivono al governo: «Più opposizione a Bruxelles contro l´avanzata del biotech». E dal 26 febbraio al 4 marzo arrivano in Italia due contadini canadesi per raccontare la loro pessima (e assurda) avventura con gli Ogm e la Monsanto LIVORNO.16 febbraio 2009 - Redazione Rees MarcheFederbio: maturata all’interno associazione candidatura delegati Ifoam
Entrambi gli eletti sono esponenti particolarmente qualificati e storici del biologico italiano e la loro candidatura è maturata nell'ambito della base sociale di FederBio che, dichiara in un comunicato, si conferma il punto di riferimento per il movimento biologico nazionale.15 febbraio 2009 - Redazione GreenPlanet.netUn corso per conoscere l’agricoltura di qualità
Il Cestas Marche organizza un corso per conoscere il mondo del vino biologico e dell'agricoltura di qualità.15 febbraio 2009 - Redazione Corriere AdriaticoL'ambiente all'esame della crisi "Alla fine sarà un'opportunità"
Bisogno di cambiare, ma minori investimenti; meno emissioni, ma con il petrolio a buon mercato. Il parere degli esperti su come la recessione potrebbe incidere sul futuro del Pianeta15 febbraio 2009 - Valerio GualerziQuale Futuro per l'Economia
Serie di incontri lezioni per riflettere con l'aiuto di esperti del settore sulla crisi economica attuale, sulle possibili vie d'uscita e sul ruolo che il movimento ambientalista può svolgere in questo contesto. 20 e 27 Feb. 6 e 13 Marzo.13 febbraio 2009 - Redazione Rees MarcheMercato Usa chiede olio bio e dop
C'è una forte richiesta di olio extra vergine di oliva, prodotto in Italia, kosher, biologico e dop certificato e di qualità. È quanto emerge dal secondo seminario organizzato dal Consorzio olivicolo italiano Unaprol insieme a Veronafiere in
occasione del tour Usa di in corso di svolgimento a Miami e Palm Beach in Florida.12 febbraio 2009 - Redazione GreenPlanet.netNuove culture ogm in Europa?
Pubblichiamo la lettera indirizzata ai ministri italiani della Salute, dell'Ambiente e dell'Agricoltura, in cui si chiede che "nelle prossime riunioni dei Comitati e dei Consigli europei già in agenda l'Italia assuma un ruolo decisivo a sostegno del settore agroalimentare".12 febbraio 2009 - Redazione GreenPlanet.netMetti l'orto in salotto
Nei cortili. Nei parchi. Sui tetti. Nelle metropoli si diffonde la moda di coltivare frutta e verdura11 febbraio 2009 - Maria BrambillaConcluso il Forum Mondiale di Belem
Oltre 150mila persone e 5mila organizzazioni: ecco la nuova Agenda dei movimenti sociali10 febbraio 2009 - Redazione GreenPlanet.netApi, alcuni insetticidi le uccidono in due minuti.
Inquietanti risultati della ricerca scientifica: veleni normalmente usati per trattare il seme di mais fanno sì che la pianta adulta essudi rugiada estremamente velenosa sulle api.10 febbraio 2009 - Redazione Greenplanet.net"Guerra allo smog" Il New Deal cinese
Svolta ecologista di Pechino sul modello di Obama: "La crisi diventi l'occasione per accelerare il cambiamento". Investimenti da 58 miliardi di euro per potenziare energia eolica e solare e per nuovi impianti nucleari10 febbraio 2009 - Federco RampiniE’ nata Ecor NaturaSì spa
Dal 1 gennaio 2009 è operativa la fusione tra Ecor, la principale azienda di distribuzione di prodotti biologici in Italia, e NaturaSì, la più importante catena di bio-supermercati.9 febbraio 2009 - Redazione GreenPlanet.netTesto unico sul biologico iniziato l’iter parlamentare
Mercoledì 4 febbraio il testo unico del Progetto di Legge sull'agricoltura biologica è stato approvato dalla Commissione Agricoltura del Senato.7 febbraio 2009 - Redazione GreenPlanet.netCrisi, la Cgil sposa la cura verde "Subito 350mila nuovi posti"
Il sindacato presenta un piano per rilanciare l'economia in collaborazione con Legambiente: "Finora dal governo pochi soldi e niente innovazione"7 febbraio 2009 - Valerio Gualerzi
Menù Strumenti
Feed Rss
News ed articoli dalle Aree Tematiche e dai GAS
-
[Bacheca Annunci] vendesi impianto humus da lombricoltura
sito in Civitanova Marche,composto da 30 Q.li humus + lombrichi annessiTue, 01 Jan 2019 15:52:58 +0100 - -
[Bacheca Annunci] vendita casa e terreno
A Sud del Lazio fra FR e Cassino vendesi casolare con terreno su poggio panoramico volto a sud, zona riservata a 8km. da Arpino cittadella d'arte.Mon, 28 May 2018 17:45:11 +0200 - -
[Bacheca Annunci] Rustico / Casale Vocabolo Sigliano, Città della Pieve
Casale e terreno per attività olistiche o vita comunitaria o frazionabile per appartamentiMon, 21 May 2018 14:33:07 +0200 - -
[Bacheca Annunci] Santa Ildegarda di Bingen “Guida per l’homo viator ” Benedetto XVI
“ Il suo messaggio appare straordinariamente attuale nel mondo contemporaneo, particolarmente sensibile all’insieme dei valori proposti e vissuti da Lei” Benedetto XVIMon, 21 May 2018 09:49:49 +0200 - -
[Bacheca Annunci] La Scuola di Hildegarda 25 riunione,26 percorso,27 costellazioni Maggio 2018
Il weekend formativo della Scuola di Hildegarda che inizierà venerdì 25 maggio dalle ore 15.00 e terminerà domenica 27 maggio alle ore 18.00 con le costellazioni familiari si svolgerà ad Amandola ( Fermo) presso la Casa del Parco.Mon, 21 May 2018 09:49:49 +0200 - -
[Bacheca Annunci] fattoria campusfullonum
Sat, 24 Feb 2018 22:53:19 +0100 - -
[Bacheca Annunci] YO-HOUSING: Co-Housing Talk
Sarà un workshop in cui sperimenteremo ed approfondiremo le dinamiche di cooperazione e solidarietà tipiche di questa forma abitativa. Questo evento fa parte di un percorso di co-progettazione più ampio per una realtà ad Ancona che vorremmo realizzare insieme all'amministrazione comunale alla Regione e l'Università. Per info Giorgio Marescia 393 90 97 217Sat, 24 Feb 2018 22:48:52 +0100 - -
[Bacheca Annunci] Riconoscere le erbe spontanee, con Maria Sonia Baldoni
Due giornate e passeggiate dedicate al riconoscimento, raccolta e catalogazione delle piante spontanee.Tue, 06 Feb 2018 15:49:31 +0100 - -
[Bacheca Annunci] L’informazione: come destreggiarsi tra fake news e mezze verità
Wed, 10 Jan 2018 11:24:20 +0100 - -
[Bacheca Annunci] affitto appartamento a giornata
corsi di cucina e /o sartoria e/ o degustazioni / promozioni in genereSat, 30 Dec 2017 04:20:52 +0100 - -
[Bacheca Annunci] Ildegarda, cura e natura
La medicina di Ildegarda per le donne - Rosa Brancatella Fisica quantistica e concetto di salute e malattia - Carmen Romor 4 gennaio ore 18.00 Civitanova AltaSat, 30 Dec 2017 04:20:52 +0100 -
Sito realizzato con PhPeace 2.6.32
PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL
A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.