REES Marche
Calendario
Beni comuni
- Soltanto una metà delle Regioni ha trasferito parte delle funzioni amministrative in materia di agricoltura ai Comuni
Prontuario agricolo per sindaci innovativi
Cosa possono fare gli amministratori locali per le agricolture delle loro comunità? Tante cose. Ecco un piccolo elenco da tenere a mente:15 settembre 2016 - Alfonso Pascale La catena delle tre A: Ambiente, Agricoltura e Alimentazione
Ambiente, Agricoltura e Alimentazione sono davvero tre aspetti di uno stesso
problema e sono così intrecciati che veramente sono uniti come tre anelli di una catena. Le interconnessioni tra Ambiente, Agricoltura e Alimentazione emergono con evidenza se solo si presta attenzione a quanto avviene oggi nel mondo.[...]17 giugno 2016 - Marco MoroniCeta e Ttip: un ostacolo al bene comune e alla responsabilità sociale
Il varco aperto in Europa dal Ceta...
Più se ne viene a sapere circa gli accordi commerciali internazionali Ceta e Ttip e più si resta perplessi, se non addirittura allibiti, circa i contenuti e le modalità con cui si pretende di far entrare in vigore questi trattati.5 maggio 2016 - Giuseppe Marchese e Federica VolpiTossico dipendenza da pesticidi: come l'agricoltura industriale danneggia il nostro ambiente (rapporto greenpeace)
Per quasi mezzo secolo il sistema agricolo globale ha fatto affidamento sull’applicazione diffusa di milioni di tonnellate, e centinaia di tipi, di pesticidi chimici di sintesi per ridurre le perdite di raccolto.
Per gran parte degli agricoltori trattare i raccolti con una varietà di pesticidi è una routine, anziché l’ultima risorsa in rari casi di gravi infestazioni.31 ottobre 2015 - Redazione Rees MarcheTTIP: Socialdemocratici e Popolari sacrificano ai tatticismi la tutela dei cittadini europei
Passata la Relazione Lange sul TTIP nella sua versione peggiore. Stop TTIP: “forzate le procedure, non hanno fatto votare emendamenti ISDS”12 luglio 2015 - COMUNICATO CAMPAGNA NO TTIPIncontro sul biogas con la Commissione regionale d'inchiesta
Audizione dei comitati da parte della Commissione d’inchiesta, costituita dal Consiglio Regionale delle Marche.29 giugno 2013 - Redazione Rees MarcheBiogas, elettrodotto Fano Teramo, deturpamento del paesaggio.
La Regione Marche si attiva per peggiorare la situazione.. lettera dei Comitati in Rete al Parlamento12 giugno 2013 - Redazione Rees MarcheComunicato Stampa Comitato Marchigiano dei Movimenti per l’Acqua
La IV Commissione Consiliare della Regione Marche ha licenziato la proposta di Legge n.157 concernente "DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RISORSE IDRICHE E DI SERVIZIO IDRICO INTEGRATO".15 dicembre 2011 - Redazione Rees Marche
Notizie e Varie
Le ultime Notizie su appuntamenti ed iniziative varie a cura della redazione del sito e l'archivio storico del bollettino Rees Marche. Spettacoli, Cultura, Appuntamenti ed altro che vengono segnalati alla Redazione
Intervista su Rees Marche
L'intervista realizzata a Loris Asoli, membro attivo della REES Marche, il 12.01.2009 da Sara Moroni, come parte di una tesina sulle Reti di Economia Solidale all'interno dell'insegnamento di "Sistemi sociali comparati" dell'Università Ca' Foscari di Venezia7 febbraio 2009 - Redazione Rees MarcheSETTIMANA AMICA DEL CLIMA 2009: 13-20 Febbraio
RDS seguirà le iniziative per tutta la Settimana assieme a Caterpillar che il 13 febbraio lancerà la giornata del silenzio energetico aderendo alla campagna M'illumino di meno.4 febbraio 2009 - Redazione Legambiente MarcheContro la crisi la Francia punta sull’ambiente e la Ue la sostiene
La Commissione europea ha approvato la proposta francese di prestiti a tasso ridotto per le imprese che investono in prodotti ecosostenibili.4 febbraio 2009 - Redazione GreenPlanet.netUsa, declina il fiume Colorado pericoli per il Grand Canyon
L'amministrazione Bush ha ignorato o falsato i responsi delle ricerche sulle risorse idriche Usa. A farne le spese, l'ecosistema di uno dei parchi più famosi del mondo.4 febbraio 2009 - Cristina Nadotti"Il metano nelle Marche è tra i più cari d'Italia"
Secondo un rapporto del ministero dello sviluppo economico inviato all'Antitrust, nelle regione il costo del gas organico per auto è più elevato che nel resto d'Italia. Inoltre ci sarebbe un "allineamento tra singoli distributori"4 febbraio 2009 - Redazione Il Resto Del CarlinoLEGAMBIENTE MARCHE DENUNCIA:
A TRODICA CON STABILIMENTO EUROINGA 180 TONNELLATE ANNUE DI SOLVENTI NELL' ARIA3 febbraio 2009 - Uff.Stampa di Legaambiente MarcheIl vino biologico italiano all'arrivo del regolamento europeo sulla vinificazione biologica
Negli ultimi 3 anni il progetto europeo ORWINE ha concentrato le energie per analizzare e mettere a punto le tecniche disponibili e fornire alla Commissione Europea il supporto scientifico per redigere un regolamento che dia risposte alle richieste dei consumatori ed alle esigenze dei produttori.2 febbraio 2009 - Redazione GreenPlanet.netEcco cosa ci aspettiamo da Norimberga
2 febbraio 2009 - Res MachePer Coldiretti i consumi biologici registrano + 23% nel 2008
2 febbraio 2009 - Res MarcheIndia, migliaia di contadini non sopravvivono ai brevetti.
Vandana Shiva mette sotto accusa le multinazionali dell'agro-chimica."Ad oggi sono almeno 250 mila i contadini che in India sono morti suicidi a causa del cambiamento dei sistemi agro-alimentari imposti dalle multinazionali dell'agro-chimica attraverso i brevetti sul materiale vivente ed in particolar modo sulle sementi".1 febbraio 2009 - Redazione Rees MarcheLe dieci peggiori multinazionali del 2008
Lavorano e fanno danni dall´America latina all´Africa e in tutti i continenti. Hanno commesso crimini contro l´umanità come quello di Bophal (la Union Carbide) o contro l´ambiente (la Exxon Valdez) o fatto da cassaforte a dittatori sanguinari come Augusto Pinochet (la Riggs) o usano i paramilitari per ammazzare i sindacalisti (Chiquita e Coca-Cola in Colombia).1 febbraio 2009 - Gennaro CarotenutoBioalimenta 2009. L’educazione alimentare si impara a scuola
Soddisfazione per la qualità del cibo consumato e apprezzamento per il biologico. E' questo il quadro che emerge dall'indagine realizzata da Legambiente e Rigoni di Asiago. Ma anche troppi pesticidi sulla frutta, troppa energia utilizzata per produzioni fuori stagione, etichette poco chiare e imballaggi inutili.1 febbraio 2009 - Redazione Rees MarcheForeste italiane da salvare
Valgono l'11% del 'debito-serra'. E' uno dei dati che emergerà dal congresso di Federparchi che si terrà domani e dopodomani a Roma.29 gennaio 2009 - Antonio CianciulloIncentivi per l'energia da biomasse e biogas
Una tariffa incentivante in "conto energia" per gli impianti di taglia piccola. Le aziende agricole potranno vendere energia utilizzando gli scarti.29 gennaio 2009 - Redazione Rees MarcheLa Lombardia cambia la legge: l'acqua sarà pubblica
Il Consiglio regionale della Lombardia ha cambiato la legge sull'acqua evitando così il referendum chiesto da oltre 140 Comuni contro la privatizzazione del settore idrico.29 gennaio 2009 - Redazione Rees MarcheEcovillaggi e Cohousing: i nuovi progetti
Alcuni in fase di realizzazione, mentre altri ancora allo stato embrionale: ecco un loro breve profilo29 gennaio 2009 - Redazione Rees MarcheAGICES
Workshop/incontri territoriali sul tema della certificazione AGICES(Associazione Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale)28 gennaio 2009 - Redazione Rees MarcheIl piano Ue per il dopo-Kyoto 30 miliardi all'anno entro il 2020
Tagli alle emissioni di CO2 e una "green economy" per i Paesi poveri. La proposta ignora alcune delle richieste del governo Berlusconi.27 gennaio 2009 - Alberto D'ArgenioForum Sociale Locale a San Benedetto del Tronto
in connessione con il Forum Sociale Mondiale di BELEM (Brasile) "Belém Expandida" Sabato 31 gennaio Domenica 1 febbraio26 gennaio 2009 - Redazione Rees Marche"Non comprate tv al plasma inquinano come dei Suv"
Iniziativa ambientalista del governo inglese in merito a questa tecnologia per i grandi schermi.20 gennaio 2009 - Enrico FranceschiniWorldwatch: è il caos climatico Troppe emissioni, salgono i mari
Diffuso lo "State of the World" del prestigioso istituto Usa. Conferma le previsioni più pessimistiche sulla situazione ambientale del pianeta.18 gennaio 2009 - Antonio CianciulloNuova normativa sui pesticidi.
Legambiente: un piccolo ma utile passo in avanti
La scelta di eliminare sostanze potenzialmente pericolose per la salute,fa ben sperare per il futuro di un settore importante per l'Italia quale quello dell'agricoltura biologica e di qualità.14 gennaio 2009 - Redazione Rees Marche
Menù Strumenti
Feed Rss
News ed articoli dalle Aree Tematiche e dai GAS
-
[Bacheca Annunci] vendesi impianto humus da lombricoltura
sito in Civitanova Marche,composto da 30 Q.li humus + lombrichi annessiTue, 01 Jan 2019 15:52:58 +0100 - -
[Bacheca Annunci] vendita casa e terreno
A Sud del Lazio fra FR e Cassino vendesi casolare con terreno su poggio panoramico volto a sud, zona riservata a 8km. da Arpino cittadella d'arte.Mon, 28 May 2018 17:45:11 +0200 - -
[Bacheca Annunci] Rustico / Casale Vocabolo Sigliano, Città della Pieve
Casale e terreno per attività olistiche o vita comunitaria o frazionabile per appartamentiMon, 21 May 2018 14:33:07 +0200 - -
[Bacheca Annunci] Santa Ildegarda di Bingen “Guida per l’homo viator ” Benedetto XVI
“ Il suo messaggio appare straordinariamente attuale nel mondo contemporaneo, particolarmente sensibile all’insieme dei valori proposti e vissuti da Lei” Benedetto XVIMon, 21 May 2018 09:49:49 +0200 - -
[Bacheca Annunci] La Scuola di Hildegarda 25 riunione,26 percorso,27 costellazioni Maggio 2018
Il weekend formativo della Scuola di Hildegarda che inizierà venerdì 25 maggio dalle ore 15.00 e terminerà domenica 27 maggio alle ore 18.00 con le costellazioni familiari si svolgerà ad Amandola ( Fermo) presso la Casa del Parco.Mon, 21 May 2018 09:49:49 +0200 - -
[Bacheca Annunci] fattoria campusfullonum
Sat, 24 Feb 2018 22:53:19 +0100 - -
[Bacheca Annunci] YO-HOUSING: Co-Housing Talk
Sarà un workshop in cui sperimenteremo ed approfondiremo le dinamiche di cooperazione e solidarietà tipiche di questa forma abitativa. Questo evento fa parte di un percorso di co-progettazione più ampio per una realtà ad Ancona che vorremmo realizzare insieme all'amministrazione comunale alla Regione e l'Università. Per info Giorgio Marescia 393 90 97 217Sat, 24 Feb 2018 22:48:52 +0100 - -
[Bacheca Annunci] Riconoscere le erbe spontanee, con Maria Sonia Baldoni
Due giornate e passeggiate dedicate al riconoscimento, raccolta e catalogazione delle piante spontanee.Tue, 06 Feb 2018 15:49:31 +0100 - -
[Bacheca Annunci] L’informazione: come destreggiarsi tra fake news e mezze verità
Wed, 10 Jan 2018 11:24:20 +0100 - -
[Bacheca Annunci] affitto appartamento a giornata
corsi di cucina e /o sartoria e/ o degustazioni / promozioni in genereSat, 30 Dec 2017 04:20:52 +0100 - -
[Bacheca Annunci] Ildegarda, cura e natura
La medicina di Ildegarda per le donne - Rosa Brancatella Fisica quantistica e concetto di salute e malattia - Carmen Romor 4 gennaio ore 18.00 Civitanova AltaSat, 30 Dec 2017 04:20:52 +0100 -
Sito realizzato con PhPeace 2.6.32
PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL
A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.