REES Marche
Calendario
Beni comuni
- Soltanto una metà delle Regioni ha trasferito parte delle funzioni amministrative in materia di agricoltura ai Comuni
Prontuario agricolo per sindaci innovativi
Cosa possono fare gli amministratori locali per le agricolture delle loro comunità? Tante cose. Ecco un piccolo elenco da tenere a mente:15 settembre 2016 - Alfonso Pascale La catena delle tre A: Ambiente, Agricoltura e Alimentazione
Ambiente, Agricoltura e Alimentazione sono davvero tre aspetti di uno stesso
problema e sono così intrecciati che veramente sono uniti come tre anelli di una catena. Le interconnessioni tra Ambiente, Agricoltura e Alimentazione emergono con evidenza se solo si presta attenzione a quanto avviene oggi nel mondo.[...]17 giugno 2016 - Marco MoroniCeta e Ttip: un ostacolo al bene comune e alla responsabilità sociale
Il varco aperto in Europa dal Ceta...
Più se ne viene a sapere circa gli accordi commerciali internazionali Ceta e Ttip e più si resta perplessi, se non addirittura allibiti, circa i contenuti e le modalità con cui si pretende di far entrare in vigore questi trattati.5 maggio 2016 - Giuseppe Marchese e Federica VolpiTossico dipendenza da pesticidi: come l'agricoltura industriale danneggia il nostro ambiente (rapporto greenpeace)
Per quasi mezzo secolo il sistema agricolo globale ha fatto affidamento sull’applicazione diffusa di milioni di tonnellate, e centinaia di tipi, di pesticidi chimici di sintesi per ridurre le perdite di raccolto.
Per gran parte degli agricoltori trattare i raccolti con una varietà di pesticidi è una routine, anziché l’ultima risorsa in rari casi di gravi infestazioni.31 ottobre 2015 - Redazione Rees MarcheTTIP: Socialdemocratici e Popolari sacrificano ai tatticismi la tutela dei cittadini europei
Passata la Relazione Lange sul TTIP nella sua versione peggiore. Stop TTIP: “forzate le procedure, non hanno fatto votare emendamenti ISDS”12 luglio 2015 - COMUNICATO CAMPAGNA NO TTIPIncontro sul biogas con la Commissione regionale d'inchiesta
Audizione dei comitati da parte della Commissione d’inchiesta, costituita dal Consiglio Regionale delle Marche.29 giugno 2013 - Redazione Rees MarcheBiogas, elettrodotto Fano Teramo, deturpamento del paesaggio.
La Regione Marche si attiva per peggiorare la situazione.. lettera dei Comitati in Rete al Parlamento12 giugno 2013 - Redazione Rees MarcheComunicato Stampa Comitato Marchigiano dei Movimenti per l’Acqua
La IV Commissione Consiliare della Regione Marche ha licenziato la proposta di Legge n.157 concernente "DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RISORSE IDRICHE E DI SERVIZIO IDRICO INTEGRATO".15 dicembre 2011 - Redazione Rees Marche
Notizie e Varie
Le ultime Notizie su appuntamenti ed iniziative varie a cura della redazione del sito e l'archivio storico del bollettino Rees Marche. Spettacoli, Cultura, Appuntamenti ed altro che vengono segnalati alla Redazione
Rame prezioso nell'edilizia sostenibile
Le numerose qualità di questo metallo lo rendono un materiale molto apprezzato nei progetti della bioarchitettura15 ottobre 2008 - Fabrizio GalliClima, Barroso dice no all'Italia "Gli obiettivi Ue non si toccano"
Il presidente della Commissione conferma le misure adottate a gennaio
"Flessibilità possibile soltanto sul raggiungimento dei risultati"14 ottobre 2008 - Redazione Rees MarcheEco-kids, piccoli fondamentalisti per la salvezza del pianeta
I bambini imparano la lezione ambientalista, la applicano con intransigenza
e sono in grado di indirizzare scelte e consumi di tutta la famigliaUn fenomeno sempre più diffuso negli Usa che prende piede anche da noi13 ottobre 2008 - Cristina NadottiEcosistema urbano, Roma crolla Belluno si conferma leader
Pubblicata la ricerca di Legambiente e Sole 24 Ore sulla qualità ambientale delle città.
In testa alla classifica ancora il capoluogo veneto, fanalino di coda Frosinone.13 ottobre 2008 - Valerio GualerziOperazione Fiumi
Al via Operazione Fiumi di Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile10 ottobre 2008 - Redazione Rees Marche"Terra e Vita"
Un ciclo di serate dedicate ad approfondire i problemi legati all´urbanizzazione selvaggia, alle pratiche agricole, al consumo di suolo, ecosistemi, biodiversità e alle possibili soluzioni. I Lunedi' 13- 20 di Ottobre e Giovedi' 23 Ottobre alle h 21 nella Sala Rossa del Palazzo del Consiglio Comunale di PESARO9 ottobre 2008 - Redazione Res MarcheQuando l'energia nasce dalle onde adesso scendono in campo i big.
Tecnologia ancora agli albori, ma le grandi compagnie mondiali si muovono: onde, correnti, maree come nuove fonti rinnovabili.
Resta da comprendere l'impatto ambientale di questi impianti9 ottobre 2008 - Cristina NadottiContro mafia, cemento e discriminazione Va in piazza il biologico consapevole
Stand gastronomici e informativi in più di 50 città, per la Biodomenica 2008
Non solo cibo e rispetto dell'ambiente, ma anche le storie di scelte coraggiose5 ottobre 2008 - Marco GrassoMiele, produzione ancora in calo per la moria di api
«Quando le api scompariranno agli uomini resteranno solo quattro anni di vita». È una frase di Albert Einstein, piuttosto semplice da capire, se ci si rende conto dell'incredibile apporto delle api nella vita dell'uomo[...]5 ottobre 2008 - Giovanna NigiRegione Marche: Risparmio energetico ed Energia da fonti rinnovabili
La Regione Marche, in attuazione dell'intervento 3.2.1 - Asse 3 del POR 2007-2013, ha pubblicato il Bando per la presentazione delle domande di partecipazione alle agevolazioni previste per la realizzazione di investimenti finalizzati al risparmio energetico e alla produzione di energia da fonti rinnovabili da utilizzare in contesti produttivi. Il bando resterà aperto fino al 10 ottobre 2008.5 ottobre 2008 - Giorgio CaraccioloIl mercato bio non conosce crisi "Settore in espansione, prezzi più bassi"
Se ci fosse una scala cromatica per descrivere lo stato dell'economia, in questo momento si potrebbe sintetizzare così: ciò che non è nero è verde.4 ottobre 2008 - Marco GrossoIl 5 Ottobre si festeggia la "Biodomenica"
promossa da Aiab, Coldiretti, e Legambiente2 ottobre 2008 - Redazione Rees MarchePiano Energetico Partecipato
Attivato un forum.
I cittadini di Pesaro possono esprimere le loro idee, proposte, dubbi su risparmio energetico e sviluppo sostenibile2 ottobre 2008 - Segreteria Agenda21Paesaggi e Passaggi
Si svolgerà domenica 12 ottobre nel versante marchigiano del Parco Nazionale dei Monti Sibillini l’evento nazionale del WWF Italia per la Giornata Europea del Paesaggio 20082 ottobre 2008 - Franco Ferroni"Fiera delle Utopie concrete"
Dal 9 al 12 ottobre a Città di Castello (Perugia). In programma dibattiti, incontri, mostre e spettacoli per parlare di sostenibilità30 settembre 2008 - Redazione Rees MarcheAmmazzatecitutti rischia di chiudere entro un mese
LETTERA APERTA A CHI CI VUOLE BENE27 settembre 2008 - Aldo Pecora e Rosanna Scopellitil’iniziativa domenica puliamo il mondo
La giornata promossa dall’Onu “Puliamo il mondo” vedrà, domenica mattina alle 9,30, per la quattordicesima volta gli osimani impegnati a ripulire dai rifiuti una parte del proprio territorio[...]27 settembre 2008 - Redazione Rees MarcheStati Generali della Solidarietà e della Cooperazione
Venerdì 26 settembre 2008 ore 9.00 -18.30
Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Macerata
Aula Abside Piazza Strambi, 1 - Macerata19 settembre 2008 - Redazione Rees MarcheL'isola che c'è 2008: l'economia delle relazioni c'è, se ci sei anche tu!
Sabato 20 e domenica 21 settembre 2008 - a Villa Guardia (Como) Arriva alla 5° edizione L'isola che c'è - la fiera delle relazioni e delle economie solidali della provincia di Como: un'occasione ricca di partecipazione, uno sguardo privilegiato alla vivacità del territorio.16 settembre 2008 - Redazione Res MarcheFestival Economia Solidale e Responsabile
Il RiGAS (Gruppo di Acquisto Solidale della Provincia di Rimini) organizza per il 19-20-21 settembre prossimi, la seconda Festa dell'Economia Solidale e Responsabile.15 settembre 2008 - Redazione Res MarcheItalia a Tavola 2008
Marche premiate ma ultime per frodi e sequestri, quanto risulta dalla presentazione del V Rapporto sulla sicurezza alimentare realizzato dal Movimento Difesa del Cittadino e da Legambiente14 settembre 2008 - Redazione Res MarcheBio dalla terra alla tavola
Al Sana di Bologna il progetto dell’Istituto Mediterraneo.13 settembre 2008 - Redazione Rees MarcheLa Guerra Infinita
E' l'ultimo lavoro di Riccardo Iacona, andrà in onda in due puntate, il 19 e il 26 settembre, in prima serata su RAITRE.11 settembre 2008 - Giacomo AlessandroniI prodotti biologici hanno disertato la Fiera di Sant’Agostino
E’ questa l’amara considerazione, da cui è scaturita anche una interrogazione, del consigliere comunale dei Verdi Roberto Curzi.10 settembre 2008 - Redazione Rees Marche
Menù Strumenti
Feed Rss
News ed articoli dalle Aree Tematiche e dai GAS
-
[Bacheca Annunci] vendesi impianto humus da lombricoltura
sito in Civitanova Marche,composto da 30 Q.li humus + lombrichi annessiTue, 01 Jan 2019 15:52:58 +0100 - -
[Bacheca Annunci] vendita casa e terreno
A Sud del Lazio fra FR e Cassino vendesi casolare con terreno su poggio panoramico volto a sud, zona riservata a 8km. da Arpino cittadella d'arte.Mon, 28 May 2018 17:45:11 +0200 - -
[Bacheca Annunci] Rustico / Casale Vocabolo Sigliano, Città della Pieve
Casale e terreno per attività olistiche o vita comunitaria o frazionabile per appartamentiMon, 21 May 2018 14:33:07 +0200 - -
[Bacheca Annunci] Santa Ildegarda di Bingen “Guida per l’homo viator ” Benedetto XVI
“ Il suo messaggio appare straordinariamente attuale nel mondo contemporaneo, particolarmente sensibile all’insieme dei valori proposti e vissuti da Lei” Benedetto XVIMon, 21 May 2018 09:49:49 +0200 - -
[Bacheca Annunci] La Scuola di Hildegarda 25 riunione,26 percorso,27 costellazioni Maggio 2018
Il weekend formativo della Scuola di Hildegarda che inizierà venerdì 25 maggio dalle ore 15.00 e terminerà domenica 27 maggio alle ore 18.00 con le costellazioni familiari si svolgerà ad Amandola ( Fermo) presso la Casa del Parco.Mon, 21 May 2018 09:49:49 +0200 - -
[Bacheca Annunci] fattoria campusfullonum
Sat, 24 Feb 2018 22:53:19 +0100 - -
[Bacheca Annunci] YO-HOUSING: Co-Housing Talk
Sarà un workshop in cui sperimenteremo ed approfondiremo le dinamiche di cooperazione e solidarietà tipiche di questa forma abitativa. Questo evento fa parte di un percorso di co-progettazione più ampio per una realtà ad Ancona che vorremmo realizzare insieme all'amministrazione comunale alla Regione e l'Università. Per info Giorgio Marescia 393 90 97 217Sat, 24 Feb 2018 22:48:52 +0100 - -
[Bacheca Annunci] Riconoscere le erbe spontanee, con Maria Sonia Baldoni
Due giornate e passeggiate dedicate al riconoscimento, raccolta e catalogazione delle piante spontanee.Tue, 06 Feb 2018 15:49:31 +0100 - -
[Bacheca Annunci] L’informazione: come destreggiarsi tra fake news e mezze verità
Wed, 10 Jan 2018 11:24:20 +0100 - -
[Bacheca Annunci] affitto appartamento a giornata
corsi di cucina e /o sartoria e/ o degustazioni / promozioni in genereSat, 30 Dec 2017 04:20:52 +0100 - -
[Bacheca Annunci] Ildegarda, cura e natura
La medicina di Ildegarda per le donne - Rosa Brancatella Fisica quantistica e concetto di salute e malattia - Carmen Romor 4 gennaio ore 18.00 Civitanova AltaSat, 30 Dec 2017 04:20:52 +0100 -
Sito realizzato con PhPeace 2.6.32
PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL
A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.