REES Marche
Calendario
Beni comuni
- Soltanto una metà delle Regioni ha trasferito parte delle funzioni amministrative in materia di agricoltura ai Comuni
Prontuario agricolo per sindaci innovativi
Cosa possono fare gli amministratori locali per le agricolture delle loro comunità? Tante cose. Ecco un piccolo elenco da tenere a mente:15 settembre 2016 - Alfonso Pascale La catena delle tre A: Ambiente, Agricoltura e Alimentazione
Ambiente, Agricoltura e Alimentazione sono davvero tre aspetti di uno stesso
problema e sono così intrecciati che veramente sono uniti come tre anelli di una catena. Le interconnessioni tra Ambiente, Agricoltura e Alimentazione emergono con evidenza se solo si presta attenzione a quanto avviene oggi nel mondo.[...]17 giugno 2016 - Marco MoroniCeta e Ttip: un ostacolo al bene comune e alla responsabilità sociale
Il varco aperto in Europa dal Ceta...
Più se ne viene a sapere circa gli accordi commerciali internazionali Ceta e Ttip e più si resta perplessi, se non addirittura allibiti, circa i contenuti e le modalità con cui si pretende di far entrare in vigore questi trattati.5 maggio 2016 - Giuseppe Marchese e Federica VolpiTossico dipendenza da pesticidi: come l'agricoltura industriale danneggia il nostro ambiente (rapporto greenpeace)
Per quasi mezzo secolo il sistema agricolo globale ha fatto affidamento sull’applicazione diffusa di milioni di tonnellate, e centinaia di tipi, di pesticidi chimici di sintesi per ridurre le perdite di raccolto.
Per gran parte degli agricoltori trattare i raccolti con una varietà di pesticidi è una routine, anziché l’ultima risorsa in rari casi di gravi infestazioni.31 ottobre 2015 - Redazione Rees MarcheTTIP: Socialdemocratici e Popolari sacrificano ai tatticismi la tutela dei cittadini europei
Passata la Relazione Lange sul TTIP nella sua versione peggiore. Stop TTIP: “forzate le procedure, non hanno fatto votare emendamenti ISDS”12 luglio 2015 - COMUNICATO CAMPAGNA NO TTIPIncontro sul biogas con la Commissione regionale d'inchiesta
Audizione dei comitati da parte della Commissione d’inchiesta, costituita dal Consiglio Regionale delle Marche.29 giugno 2013 - Redazione Rees MarcheBiogas, elettrodotto Fano Teramo, deturpamento del paesaggio.
La Regione Marche si attiva per peggiorare la situazione.. lettera dei Comitati in Rete al Parlamento12 giugno 2013 - Redazione Rees MarcheComunicato Stampa Comitato Marchigiano dei Movimenti per l’Acqua
La IV Commissione Consiliare della Regione Marche ha licenziato la proposta di Legge n.157 concernente "DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RISORSE IDRICHE E DI SERVIZIO IDRICO INTEGRATO".15 dicembre 2011 - Redazione Rees Marche
Notizie e Varie
Le ultime Notizie su appuntamenti ed iniziative varie a cura della redazione del sito e l'archivio storico del bollettino Rees Marche. Spettacoli, Cultura, Appuntamenti ed altro che vengono segnalati alla Redazione
La Imos a Castelcolonna Da discarica a fotovoltaico
Uno studio in corso che impegna la ImOs, il Comune di Osimo e quello di Castelcolonna a riconvertire la discarica di quest’ultima cittadina in impianto fotovoltaico.10 settembre 2008 - Redazione Rees MarcheA Pugno Chiuso
X° Festival Antimperialista 12/13/14 Settembre Via del Covo (Area attrezzata di Campocavallo di Osimo)9 settembre 2008 - Orlando Marchetti"Un'agenzia mondiale per il solare" appello tedesco per le rinnovabili
Proposta del governo di Berlino alla Fiera internazionale di Valencia.
L'energia fotovoltaica cresce, ma troppo lentamente: "Nel 2020 sarà solo il 3%"1 settembre 2008 - Andrea Di StefanoFiera della Sostenibilità
Fano 5/6/7 Settembre 2008
Presso la Rocca Malatestiana1 settembre 2008 - Redazione Rees MarcheDati dal Rapporto Internazionale sull'Acqua
E' quanto emerge dal Rapporto internazionale sull'Acqua e sui costi nel 2007-2008, realizzata da Nus Consulting Group, che fornisce una panoramica sui costi idrici in Italia e in 14 paesi nel mondo.31 agosto 2008 - Redazione Res MarcheScritture Migranti
Senigallia - Via Carducci domenica 30 agosto, sabato 06 e 13 settembre ore 18.30 All'interno il Programma degli incontri28 agosto 2008 - Redazione Rees Marche43° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Acqualagna
( 26 ottobre, 1-2-8-9- novembre 2008 ) quando le cinque giornate della manifestazione di cui protagonista indiscusso è il prelibato tartufo, saranno accompagnate da eventi di notevole rilevanza socioculturale, economica ed enogastronomica.25 agosto 2008 - Redazione Rees Marche" Il Paesaggio come incontro tra Natura e Uomo "
Corso teorico pratico per rendere vivente la propria percezione della natura e avvicinare alla cultura del paesaggio, che si terrà a Peglio (PU) dal 12 al 14 settembre. Le iscrizioni a questa data sono ancora aperte.24 agosto 2008 - Karin Mecozzi e Giorgio BortolussiSchermi che orientano i venti gelidi.
E' l'ultima speranza salva-ghiacciai
L'idea di un professore tedesco: catturare le correnti catabatiche dalle vette più elevate.Il primo test sulla massa nevosa da cui nasce il Rodano. Ma non tutti credono che funzioni20 agosto 2008 - Luigi BignamiFestambiente 2008
Lotta ai mutamenti climatici, risparmio energetico, stili di vita sostenibili. Si mangia biologico, si differenziano i rifiuti, l´acqua è servita in brocca.6 agosto 2008 - Redazione Rees Marche"Naturalmente- Terre del buon vivere"
2 e 3 agosto 2008
Parco di S. Maria di Monsano
PROPONENTE: Associazione Monsanoinforma30 luglio 2008 - Redazione Rees MarcheCampo Estivo sulla decrescita 2008
Dal 25 al 31 agosto Parco Regionale dei Monti Lucretili, Orvinio (RI).
Il primo campo residenziale sui temi della Decrescita avrà luogo nella splendida cornice del Parco Regionale dei Monti Lucretili27 luglio 2008 - Redazione Rees MarcheSole e vento crescono troppo poco cala la percentuale delle rinnovabili
Diffuse dal Gestore del servizio elettrico le statistiche sulla produzione del 2007. L'idroelettrico frena e fa scivolare le "verdi" al 15,7%, un punto in meno del 2006.25 luglio 2008 - Valerio GualerziAbitarecostruire: il concorso di progettazione
70 alloggi, di cui 20 previsti nel comune di Pesaro all’insegna di risparmio energetico, innovazione tecnologica e qualità architettonica a prezzi contenuti24 luglio 2008 - Ufficio Stampa Legambiente MarcheEqua la Festa
Dal 18 al 20 luglio lo splendido Ostello Villa Borgognoni di Jesi (An) ospiterà la prima edizione di Equa La Festa!9 luglio 2008 - Redazione Rees MarcheXX° Festa per la Libertà dei Popoli
10-11-12- Luglio.
Forte Altavilla Pietralacroce Ancona6 luglio 2008 - Redazione Rees MarcheLa grande rivoluzione dell'energia
Lester Brown, uno dei maggiori esponenti dell'ambientalismo mondiale, nella sua visita romana ha spiegato quali scelte dovremo affrontare nei prossimi decenni e come potrebbe risorgere un mondo senza il peso delle fonti fossili e nucleari.29 giugno 2008 - Redazione Rees MarcheIntervista a Jeremy Rifkin
Il blog di Beppe Grillo ha intervistato Jeremy Rifkin, autore di fama mondiale, tra i suoi libri: "Economia all´idrogeno".29 giugno 2008 - Redazione Rees MarcheIncontro degli Stati Generali
Lunedi' 7 Luglio presso il CESTAS di Jesi si terrà l’incontro preparatorio per l’avvio del Forum regionale Marche e l’organizzazione del seminario pubblico.29 giugno 2008 - Redazione Rees MarcheCoordinamento Regionale per la tutela del paesaggio delle Marche
Ogni anno nelle Marche vengono costruiti cinquecento nuovi capannoni e distrutti cinquemila ettari di terreni agricoli e di verde: occorre che Regione, Province e Comuni invertano la rotta se non vogliamo che questo territorio diventi una distesa di cemento.28 giugno 2008 - Ufficio stampa Legambiente MarcheUna centrale elettrica ad aquiloni
Obiettivo del progetto italiano KiteGen è produrre quanto un generatore atomico
Con 200 aquiloni su un anello ruotante si avrebbe una potenza di mille megawatl Il sistema funziona a un'altezza di 800-1000 metri dal suolo12 giugno 2008 - Maurizio RicciVolontariato con Legambiente nelle Marche
[...] campo di volontariato a San Benedetto del Tronto presso la Sentina di Porto d'Ascoli (Ascoli Piceno) dal 26 giugno al 9 agosto 2008 con un progetto di[...]
Sarà allestito un campo anche all'Oasi di Polverina (Macerata) dal 14 luglio al 26 luglio 2008.11 giugno 2008 - Redazione Rees MarcheReef, nasce il marchio dell'energia "verde"
Con il marchio "100 per cento energia verde" l'attenzione si sposta dai produttori ai consumatori. Non sono più solo le grandi aziende a cercare di ottenere una quota di energia pulita:[...]11 giugno 2008 - Antonio CianciulloCellulari vecchi, energia pulita
Consegnando i telefoniniinutilizzati si incentiverà la realizzazione di impianti fotovoltaici nelle scuole. Da oggi a giovedì il Recycling tour di Vodafone in piazza Cavour ad Ancona10 giugno 2008 - Redazione Rees MarcheAi lettori e alle lettrici del Notiziario della Rees Marche
Fra i principi dell'economia solidale, la partecipazione e l'assunzione di responsabilità diretta rappresentano due elementi irrinunciabili, soprattutto per chi come noi crede nella coerenza fra strumenti e fini.8 giugno 2008 - Davide Guidi
Menù Strumenti
Feed Rss
News ed articoli dalle Aree Tematiche e dai GAS
-
[Bacheca Annunci] vendesi impianto humus da lombricoltura
sito in Civitanova Marche,composto da 30 Q.li humus + lombrichi annessiTue, 01 Jan 2019 15:52:58 +0100 - -
[Bacheca Annunci] vendita casa e terreno
A Sud del Lazio fra FR e Cassino vendesi casolare con terreno su poggio panoramico volto a sud, zona riservata a 8km. da Arpino cittadella d'arte.Mon, 28 May 2018 17:45:11 +0200 - -
[Bacheca Annunci] Rustico / Casale Vocabolo Sigliano, Città della Pieve
Casale e terreno per attività olistiche o vita comunitaria o frazionabile per appartamentiMon, 21 May 2018 14:33:07 +0200 - -
[Bacheca Annunci] Santa Ildegarda di Bingen “Guida per l’homo viator ” Benedetto XVI
“ Il suo messaggio appare straordinariamente attuale nel mondo contemporaneo, particolarmente sensibile all’insieme dei valori proposti e vissuti da Lei” Benedetto XVIMon, 21 May 2018 09:49:49 +0200 - -
[Bacheca Annunci] La Scuola di Hildegarda 25 riunione,26 percorso,27 costellazioni Maggio 2018
Il weekend formativo della Scuola di Hildegarda che inizierà venerdì 25 maggio dalle ore 15.00 e terminerà domenica 27 maggio alle ore 18.00 con le costellazioni familiari si svolgerà ad Amandola ( Fermo) presso la Casa del Parco.Mon, 21 May 2018 09:49:49 +0200 - -
[Bacheca Annunci] fattoria campusfullonum
Sat, 24 Feb 2018 22:53:19 +0100 - -
[Bacheca Annunci] YO-HOUSING: Co-Housing Talk
Sarà un workshop in cui sperimenteremo ed approfondiremo le dinamiche di cooperazione e solidarietà tipiche di questa forma abitativa. Questo evento fa parte di un percorso di co-progettazione più ampio per una realtà ad Ancona che vorremmo realizzare insieme all'amministrazione comunale alla Regione e l'Università. Per info Giorgio Marescia 393 90 97 217Sat, 24 Feb 2018 22:48:52 +0100 - -
[Bacheca Annunci] Riconoscere le erbe spontanee, con Maria Sonia Baldoni
Due giornate e passeggiate dedicate al riconoscimento, raccolta e catalogazione delle piante spontanee.Tue, 06 Feb 2018 15:49:31 +0100 - -
[Bacheca Annunci] L’informazione: come destreggiarsi tra fake news e mezze verità
Wed, 10 Jan 2018 11:24:20 +0100 - -
[Bacheca Annunci] affitto appartamento a giornata
corsi di cucina e /o sartoria e/ o degustazioni / promozioni in genereSat, 30 Dec 2017 04:20:52 +0100 - -
[Bacheca Annunci] Ildegarda, cura e natura
La medicina di Ildegarda per le donne - Rosa Brancatella Fisica quantistica e concetto di salute e malattia - Carmen Romor 4 gennaio ore 18.00 Civitanova AltaSat, 30 Dec 2017 04:20:52 +0100 -
Sito realizzato con PhPeace 2.6.32
PhPeace è software libero, e ognuno è libero di ridistribuirlo secondo le condizioni dellaLicenza GNU GPL
A meno di avvisi di particolari (articoli con diritti riservati) il materiale presente in questo sito può essere copiato e ridistribuito, purchè vengano citate le fonti e gli autori. Non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale pubblicato.